Fiumicino, Nuova Aurora organizza un convegno sulla tutela dell'infanzia
Proprio per dare un senso concreto al nostro agire, vorremmo che al centro della riflessione della giornata, ci fossero le linee guida, i protocolli, le esperienze, le scelte politiche concrete e l’individuazione dei punti di forza e dei nodi critici, in un ambito tanto delicato quanto complesso come quello della tutela dell’infanzia.In questo senso, il protocollo regionale ha segnato l’apertura di un cammino importante di dialogo interistituzionale e di concreto agire. Al fine di sostenere il lavoro del Garante Regionale vorremmo far sì che le Associazioni e gli Enti che parteciperanno sottoscrivano il protocollo regionale, in modo che uno strumento così importante possa costituire l’occasione di un cammino di attiva partecipazione e collaborazione tra le istituzioni ed associazioni che lo sottoscriveranno.In questo modo, potremo così iniziare anche un lavoro di mappatura delle associazioni e dei servizi presenti sul territorio laziale, promuovendo l’attività del CISMAI ed i protocolli e dichiarazioni dallo stesso negli anni prodotti, che ben potrebbero diventare i requisiti minimi che ogni associazione deve possedere onde intervenire adeguatamente in un ambito così delicato. In questo percorso di costruzione di politiche per la tutela dell’infanzia, il Terzo Settore ha molto da dare in termini di entusiasmo, di lavoro e di alta professionalità negli anni faticosamente acquisita. È proprio questo il “distinguo”: la voglia di lavorare, sempre, nonostante le difficoltà; la capacità di potersi mettere in gioco, in un processo di continuo miglioramento. Questa carica di entusiasmo e di professionalità dev’essere trasmessa anche a chi ha la responsabilità politica, per dare un esempio, per rappresentare l’alternativa a quell’ “immobilismo” che, purtroppo, ancora oggi caratterizza le politiche sociali a difesa dell’infanzia e che spesso crea le maggiori barriere e difficoltà a chi, costantemente e con passione, lavora con i bambini e gli adolescenti nel difficile percorso di promozione dei loro diritti e di cura delle delicate situazioni di disagio e maltrattamento. Data del convegno: 05 settembre 2014 – dalle ore 10:00 alle ore 13:00 Presso: Sala Consiliare Comune di Fiumicino.
Tags: fiumicino