Crisi Alitalia, prosegue l’impegno delle istituzioni per salvare la compagnia
Fiumicino – Prosegue l’impegno delle istituzioni per il salvataggio dell’Alitalia. “La mozione approvata ieri all’unanimità in Assemblea capitolina esprime appieno la preoccupazione della città per le sorti di Alitalia e per il ruolo di hub dell’aeroporto di Fiumicino. Questo scalo intercontinentale e la compagnia aerea rappresentano una risorsa indispensabile per Roma e per l’Italia ponendosi come uno dei più grandi mercati all’interno dell’U.E. Entrambi, infatti, sono elemento determinante per lo sviluppo e il rilancio del Paese grazie ad esportazioni e turismo. Con Fiumicino e Ciampino Roma movimenta circa il 30% del traffico nazionale e l’aeroporto di Fiumicino, nello specifico ruolo di hub, è punto di collegamento di Alitalia sul mercato intercontinentale e internazionale. Il settore turistico appare come unica voce della Capitale in grado, a partire da adesso, di garantire espansione e sviluppo all’intera regione. E’ importante che tutte le forze politiche della Capitale si muovano all’unisono con l’obiettivo di salvaguardare il trasporto aereo nazionale e al tempo stesso un pezzo importante dell’economia della Capitale. Ritengo necessario, pertanto, che il governo – anche in considerazione del voto d’Aula di ieri – debba accelerare l’individuazione di risorse e partner per scongiurare il fallimento dell’azienda”, dichiara in una nota Mirko Coratti, presidente dell’Assemblea capitolina.
“Stiamo seguendo con attenzione la vicenda relativa agli assetti societari di Alitalia e la mozione approvata oggi in Consiglio regionale all’unanimità è un altro tassello che rafforza il nostro impegno per sventare altri drammi per il sistema aeroportuale della Capitale”, afferma in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. “Speriamo di avere buone notizie dal tavolo promosso dal Governo per individuare tutte le strade utili ad evitare – spiega Zingaretti – il declassamento di un’azienda come Alitalia a vettore regionale, con tutto ciò che ne consegue dal punto di vista occupazionale visto che a Roma sono circa 36.000 gli addetti del sistema aeroportuale. Ho già rivolto un appello al Governo affinché si utilizzino tutti gli strumenti a disposizione per sostenere Alitalia, da parte nostra saremo attivi e vigileremo affinché ciò avvenga nell’interesse dei lavoratori e della più importante infrastruttura aeroportuale del Paese”.
Tags: fiumicino