“Il parco si trova ancora preda dell’abbandono e dell’incuria nonostante le ingenti somme spese negli ultimi mesi, come i 100mila euro destinati all’apertura, chiusura e sorveglianza”


Fiumicino (Rm) – “Il Parco ‘Tommaso Forti’ di Fiumicino si trova ancora in una situazione di totale degrado, nonostante le ingenti somme spese negli ultimi mesi. Circa 100.000 euro sono stati destinati all'apertura, alla chiusura e alla sorveglianza del parco, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti: nessun servizio di controllo effettivo e un'area pubblica che versa in condizioni inaccettabili. A peggiorare la situazione, i bagni pubblici, già da tempo inutilizzabili a causa di ripetuti atti vandalici, non sono ancora stati riparati, privando i cittadini di un servizio essenziale”.
Lo denuncia in una nota il Capogruppo PD, Ezio Di Genesio Pagliuca.

L’intervento della polizia locale 

Di fronte a questa situazione riteniamo necessario un intervento concreto da parte dell'amministrazione comunale. Proponiamo quindi il coinvolgimento della Polizia Locale per garantire l’apertura e la chiusura del parco, oltre a un servizio di sorveglianza. Questo potrebbe essere realizzato con un solo agente, a un costo significativamente inferiore rispetto a quello attuale. – spiega il consigliere dem - In alternativa, si potrebbe affidare il servizio alle associazioni di volontariato, che con un rimborso spese dimostrano di controllare il nostro territorio con il massimo dell’impegno. È bene che questa maggioranza passi dalle parole ai fatti, mantenendo gli impegni presi per il bene della comunità. È necessario un cambio di rotta” conclude.

Ezio Di Genesio Pagliuca presso il Parco Tommaso Forti di Fiumicino