Fiumicino - Esprimo soddisfazione per le delibere approvate oggi in consiglio comunale, delibere nate dal lavoro delle commissioni preposte e dal dialogo con associazioni, parti sociali, comitati e società civile, ciò a testimoniare la volontà di partecipazione e democrazia diretta.

 

La modifica dell'art.94 del regolamento d'igiene urbana del comune di Fiumicino, che introduce distanze minime da impianti insalubri, è un atto a difesa della salute dei cittadini: da oggi le distanze minime dovranno essere di 1000 metri lineari da edifici singoli e almeno di 2000 metri lineari dai centro abitati o di pubblici servizio.

 

Vince invece l'equità sulle delibere di assistenza indiretta e sul trasporto extraurbano e telebus, attraverso la rimodulazione delle modalità di accesso. Per la prima riusciremo ad ampliare il servizio, mentre per la seconda con la compartecipazione dei costi in base al reddito, potremo tutelare sia le fasce deboli che aumentare il numero degli utenti.

La parola d'ordine nei prossimi mesi dovrà essere socializzazione, socialità e partecipazione.

 Lo dichiara William De Vecchis, consigliere Pdl del comune di Fiumicino.