Fiumicino -  A Fiumicino continua la lotta all’abusivismo demaniale. Nel pomeriggio le ruspe hanno demolito un manufatto abusivo in via del Faro erano accatastati materiali edili di risulta, eternit, vecchie parti di auto. A condurre l’operazione gli uomini della guardia costiera a seguito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia. Alla demolizione era presente anche il sindaco Esterino Montino. In passato il proprietario ed il custode del manufatto erano già stati denunciati all’autorità giudiziaria per il reato di occupazione abusiva di demanio marittimo e per infrazioni in materia ambientale, provvedendo a porre sotto sequestro l’intera area.


Alle operazioni di demolizione, sotto la  Procura di Civitavecchia, hanno partecipato gli agenti del nucleo di polizia edilizia della polizia municipale di Fiumicino e una squadra di militari della capitaneria di porto. I controlli della guardia costiera, mirati ad accertare il corretto utilizzo del demanio marittimo e alla repressione di eventuali abusi riscontrati, proseguiranno per tutta l’estate per tutelare le spiagge e tutte le zone frequentate da turisti e bagnanti. Proseguono quindi gli interventi di demolizione e rimozione dei manufatti in stato di degrado presenti sul territorio del Comune di Fiumicino. Questa mattina era stato demolito l’ex chiosco “Peter Pan” sul lungomare della Salute, struttura che era andata a fuoco il 26 dicembre scorso.  Nel pomeriggio, invece, ruspe in azione per buttare giù un edificio fatiscente di circa 120 mq in via del Faro 420. Si tratta di un manufatto in passato adibito ad attività di ristorazione e poi abbandonato, che da circa 6 anni  versava in completo stato di degrado.   


Si è iniziato qualche settimana fa a Passoscuro togliendo una vecchia edicola chiusa da oltre 8 anni –afferma il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – Adesso proseguiamo con questi interventi su situazioni varie di degrado. La struttura che si è iniziata a demolire questo pomeriggio è un vecchio ristorante, che si trova lungo la strada, in cui le persone andavano anche a dormire. Questa demolizione ci porterà via un po’ di tempo ma, nelle prossime settimane, sicuramente faremo qualche altro intervento”.