Fiumicino, bus off limits per i disabili

 

I mezzi pubblici, tra cui anche il Green bus, non hanno né scivoli né pedane

 

 

Fiumicino – A Fiumicino i disabili non possono viaggiare sui mezzi pubblici. La maggior parte dei bus, infatti, non ha né scivoli né pedane. Anche il nuovissimo servizio di trasporto Green bus, ecologico, ne è sprovvisto.

 

 

“La verità è che il centrodestra da anni parla di città a misura d’uomo, ma in concreto ha fatto poco o nulla. Il Ponte 2 Giugno non è transitabile da persone in carrozzella e quando si raggiunge viale Traiano c’è uno scalino impossibile da superare”, dichiara Paolo Calicchio, consigliere Pd del comune di Fiumicino.

 

 

“A questo punto saranno i cittadini che alle prossime elezioni potranno scegliere se continuare sulla strada del feudalesimo clientelare dei politicanti locali oppure guardare oltre, verso una città che includa davvero tutti. E non solo a parole”, conclude Paolo Calicchio.

 

 

 

“Il problema dell’accessibilità dei disabili sugli autobus di linea c’è ed è grave”, interviene Raffaello Biselli, presidente della commissione mobilità di Città nuove. La commissione mobilità già da diverse settimane ha chiesto un intervento urgentissimo all’Ati, l’associazione temporanea d’impresa che ha in gestione il servizio di trasporto pubblico, ed ha in programma un incontro con i vertici dell’azienda.

 

 

 “La cosa più importante è che grazie alla disponibilità e al grande lavoro dell’assessore alla mobilità De Stefanis e del dirigente Sampò, la commissione è riuscita a far inserire nel nuovo bando di gara per il servizio di trasporto pubblico una clausola restrittiva: tutto i mezzi, obbligatoriamente, dovranno possedere scivoli funzionanti per permettere l’accesso ai disabili”, dichiara Biselli.