FIUMICINO, DOMANI AL VIA LA FESTA DELLA VONGOLA LUPINO
Cinque quintali di vongole lupino pescato dalle ‘vongolare’ locali delle famiglie De Biase e Di Costanzo; 150 chili di spaghetti, 100 di pane e 2 quintali di cozze. Questi i numeri con i quali domani sera (venerdì 5 agosto) si apre la terza edizione della Festa della Vongola Lupino. Una tre giorni (5-6 e 7 agosto a Parco Bezzi) ricca di spettacoli, divertimento e con un protagonista d’eccezione: “Sua maestà il re lupino, vongola suprema del regno di Fiumicino”. “Siamo pronti, non vediamo l’ora di iniziare a servire spaghetti e bruschette alle vongole lupino - afferma il presidente dell’associazione Nuovi Orizzonti, Salvatore Moscato, patron dell’iniziativa -. Ringrazio di cuore la Presidenza del Consiglio Regionale Del Lazio, senza la quale questa manifestazione non ci sarebbe, e i consiglieri comunali Paolo Saugamosto, Giuseppe Dionisi e Giuseppe Paolino Giuffrida. Insieme a tutta l’amministrazione comunale di Fiumicino, la Fiumicino Tributi e la Regione Lazio che hanno patrocinato l’evento”. La festa del Lupino, la vera e unica sagra del lupino nata nel 2007 (quest’anno siamo alla terza edizione) grazie a una intuizione dell’associazione Nuovi Orizzonti presenterà un cartellone ricco di iniziative: VENERDÌ 5 AGOSTO alle 19 con l’apertura degli stand. Poi alle 21 Roberto in tour, intrattenimento e balli di gruppo. SABATO 6 AGOSTO una delle grandi novità. Alle 19.30 l’associazione culturale “Noi, Claudio Villa” riproporrà la 14esima edizione del tributo al grande cantante di “Granada” e “Non pensare a me” con la partecipazione straordinaria di Salvatore Strano. A seguire l’esibizione di hip-hop con il maestro Alessandro Sgarra. E la danza del ventre del gruppo danzante “Aysha e le figlie di Ra”. DOMENICA 7 AGOSTO invece alle 20 la dimostrazione di Jung Fu tradizionale a cura della Palestra Gim Club 88, del Si Fu Paolo Can Gelosi e dell’istruttore Massimiliano Menei. Alle 21 si balla con Santino Strano. Per i bambini giostre, cavallini, pony e altro Presente anche un mercatino delle curiosità L’ingresso naturalmente è libero