Fiumicino - Il Marathon Club Roma, con la collaborazione tecnica del Roma Road Runners Club, società del Csi Roma, organizza per domenica 29 giugno a Fiumicino, la prima edizione di Leonardo Airport For Run-Trofeo Aeroporti di Roma,  gara competitiva di 7 chilometri e la Jumbo Run, non competitiva aperta a tutti di 2 chilometri.  In programma anche minipercorsi di atletica riservati ai bambini al di sotto dei 12 anni. La manifestazione, patrocinata da Aeroporti di Roma S.p.A., Assaeroporti, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Polizia di Stato, Consiglio Regionale del Lazio, Comune di Fiumicino, FIDAL, CSI, AICS, si svolgerà all’interno del Parco archeologico naturalistica del Porto di Traiano a Fiumicino. La location scelta per la gara, adiacente all’aeroporto Leonardo da Vinci, oltre ad essere ad impatto zero per il traffico urbano, è di assoluto pregio storico e naturalistico. Si tratta, infatti, del grande porto realizzato dall’imperatore Claudio ed inaugurato nel 64 d.C. che nel corso della storia ha rappresentato un nodo fondamentale per lo scambio delle merci.


“Sarà un evento unico nel suo genere – ha spiegato a Fiumicino Stefano Donnarumma, Direttore Airport Management di Aeroporti di Roma – E non casualmente Aeroporti di Roma, da sempre dedita alla sponsorizzazione sportiva di molti e importanti eventi italiani, ha scelto con entusiasmo di partecipare a questo evento sportivo che coinvolgerà territorio e comunità aeroportuale, in uno scenario naturale e archeologico suggestivo e unico, a testimonianza della sinergia tra sport, aggregazione sociale, valorizzazione ambientale e culturale.” “Non è la prima iniziativa intrapresa in sinergia con la società Aeroporti di Roma – sostiene Michela Califano, Presidente del Consiglio comunale di Fiumicino – Crediamo fortemente nelle potenzialità di questo territorio, e per questo motivo abbiamo già avviato l’Archeobus e presto apriremo un desk del Comune di Fiumicino nell’area Arrivi del terminal 3 dello scalo”.


L’idea di una manifestazione podistica che potesse coinvolgere direttamente tutti i dipendenti aeroportuali e le loro famiglie, aprendo la partecipazione ai tanti podisti della Capitale, è stata intrapresa da Antonio Del Greco, direttore della Quinta Zona della Polizia di Frontiera, che, oltre ad operare in prima persona all’interno dell’Aeroporto di Fiumicino è appassionato di sport e ha rivestito numerosi incarichi nell’ambito delle Federazioni del Coni. Sarà proprio lui, infatti, a dare il via alla gara e a correre con il pettorale numero 1. Alla presentazione dell’evento sportivo, hanno partecipato, fra gli altri, Daniele Rosini, presidente CSI Lazio, Gianfranco Balzano consigliere della Fidal Lazio, Roberto Tognalini, Presidente del Marathon Club Roma, Paolo Calicchio, Assessore allo Sport del Comune di Fiumicino e Michela Califano, Presidente del Consiglio Comunale di Fiumicino.


Iscrizioni, regolamento e news: http://bit.ly/1jixBMS


Scheda di iscrizione individuale (gara competitiva): http://bit.ly/UrpwQL


Scheda di iscrizione società (gara competitiva): http://bit.ly/SL5UFH


Scheda di iscrizione individuale (gara non competitiva): http://bit.ly/1oaCwaa


Scheda di gruppi (gara non competitiva): 
http://bit.ly/SL67Zn


La storia del Porto di Traiano (a cura della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Roma): http://www.romaroadrunnersclub.it/files/Porto-di-Traiano.pdf


Sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita all'interno dell'area archeologica prenotando ai numeri 06/71077050 oppure 320/8882752