Fiumicino - Il vicepresidente della commissione speciale, Raffaello Biselli, a nome del sindaco di Fiumicino Mario Canapini e dei gruppi consiliari di maggioranza, ha incontrato ieri pomeriggio i 44 dipendenti della World duty free group in presidio ormai da quattro giorni davanti agli uffici di Aeroporti di Roma.


“La crisi occupazionale che ormai sta colpendo l’aeroporto - ha affermato Biselli -non può lasciarci indifferenti. L’amministrazione comunale di Fiumicino, con il sindaco Canapini in testa, sta facendo tutto quello che può per sensibilizzare AdR e tutelare le famiglie del nostro territorio. Purtroppo il peso che gli enti istituzionali territoriali hanno all’interno del consiglio di amministrazione di AdR è minimo, soltanto il 3 per cento”.


Secondo Biselli, sarebbe quindi troppo poco per tentare un braccio di ferro o mettere in scena azioni eclatanti, tipo dimissioni, che anzi priverebbero il territorio di uno strumento che seppur minimo si sta comunque tentando di far emergere nei cda. “Proprio in uno dei consigli di amministrazione è stato fatto notare come la World Duty Free Group faccia parte del gruppo Aldeasa a sua volta parte di Autogrill, della holding Benetton che controlla il 95 per cento di Aeroporti di Roma”, spiega il vice-presidente del consiglio comunale.


“Non ci vuole molto a capire che questi lavoratori facciano parte della famiglia AdR e che la società di gestione aeroportuale abbia il dovere morale, anche se non contrattuale, di risolvere questo problema. Spero che la politica in questo momento piuttosto che dividersi e cavalcare per scopi puramente elettorali certi drammi, possa unirsi dimostrando di essere cresciuta e di aver capito l’attuale momento storico”, sottolinea Biselli.

 
“Puntare il dito contro questo o quell’altro serve a poco se non si ottengono risultati concreti. Questa maggioranza, a scanso di equivoci e senza polemiche, è sempre stata presente dove possibile: nei tavoli in prefettura, io stesso ero seduto insieme ai lavoratori della Wdfg. Durante i sit-in, le manifestazioni, programmando anche incontri ad hoc, come accaduto per la commissione speciale su impulso del sindaco Canapini che già in precedenza aveva ascoltato di persona i problemi dei 44 dipendenti della World Duty Free Group”. 

Insieme al vicepresidente della commissione speciale, era presente anche il consigliere comunale William De Vecchis.

Ieri, intanto, secondo quanto riferisce Esterino Montino, capogruppo Pd in regione e candidato sindaco di Fiumicino, ha informato che una dipendente appartenente ai 44 lavoratori per i quali è stata aperta la proceduta di licenziamento, si è sentita male ed è stata portata in ospedale con un’ambulanza per i dovuti approfondimenti clinici.


“Mi auguro davvero che non si tratti di nulla di grave anche se per saperlo bisognerà aspettare i risultati degli accertamenti che verranno eseguiti al Grassi di Ostia. Eccolo”, afferma Montino, “il primo drammatico risultato di due notti all’addiaccio, in tenda, in sciopero della fame per difendere il posto di lavoro. A questo punto si tratta di difendere non solo la dignità, ma anche la salute di  persone in protesta permanente davanti alla sede AdR di Fiumicino”.

 
“Prefetto e istituzioni, ma anche Aeroporti di Roma ed Enac, non possono lasciare inascoltato il loro appello per il mantenimento di un posto di lavoro maturato in anni di professionalità e impiego. Chiedo che un tavolo in prefettura su questa vertenza porti al più presto a rapide soluzioni. Lo sollecito nel rispetto e nell’interesse di lavoratori che ieri ho avuto occasione di incontrare e che sono pronti a tutto pur di difendere anni di impiego e professionalità”, conclude Montino.