Fiumicino - Nuovo importante successo dell’Ente nazionale protezione animali e della Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente nella battaglia contro la sperimentazione animale. La Protezione animali, infatti, ha informatoo che è stata annullata la spedizione di 50 macachi provenienti dalle isole Barbados e destinati ai laboratori italiani di una multinazionale del farmaco. Lo stop al “carico” è arrivato in seguito alle proteste dell’Enpa che aveva ipotizzato una grande mobilitazione animalista contro l’arrivo delle scimmie in Italia, a Fiumicino.


 

“Ringrazio di cuore il questore Antonio Del Greco che, in azione congiunta con la Asl Roma D e il Corpo forestale dello Stato, ha fornito un contributo fondamentale all’annullamento dell’invio dei macachi”, dichiara la presidente nazionale dell’Enpa, Carla Rocchi.

 

 

 

“Questo importante risultato tenderà a scoraggiare sempre di più e, ne siamo certi, ad ottenere la stop definitivo delle crudeli spedizioni di animali in giro per il mondo per pratiche di sperimentazione che destano il crescente sdegno e il disprezzo dei cittadini, anche nei confronti di quelle compagnie aeree che, disponibili a questi “viaggi della morte”, si rendono complici degli esperimenti sugli animali”, conclude il presidente Rocchi.