Fiumicino – Erosione, ripascimento, difesa della cosa. Si svolgerà domani l’incontro con il segretario generale della Regione Lazio, Salvatore Ronghi, ed Assobalneari, per definire gli obiettivi di intervento di difesa sulle coste. Si discuterà anche dell’allarme erosione nel Comune di Fiumicino. Come previsto nel programma della nascente Assobalneari Fiumicino, tra i punti più importanti degli obiettivi fissati per cambiare in corsa il sistema balneare c’è proprio la difesa della costa e l’annosa questione del ripascimento. A questo proposito il nuovo Consiglio direttivo sta individuando le figure professionali per attuare lo studio delle esigenze di intervento.


Sul

piano politico Assobalneari Fiumicino si è mossa con la struttura regionale. Il presidente di Assobalneari Lazio, Renato Papagni, ha dunque preso contatti con il segretario generale, Salvatore Ronghi, per definire l’attuazione dei programmi regionali, in considerazione del consolidato rapporto che Assobalneari Lazio da tempo mantiene con l’Ente territoriale per affrontare e risolvere in sinergia tutte le questioni che riguardano le coste laziali.
A breve dunque ci sarà un appuntamento in sede regionale per comprendere quali saranno i criteri per intervenire e le dinamiche da attuare, osserva Marco Falsarella, Presidente Assobalneari Fiumicino. Nel frattempo, come previsto, l’Associazione sta scrivendo una sorta di elenco delle difficoltà delle aree di erosione al fine di portare in Regione una relazione che contenga una descrizione completa.