Fiumicino, “Detriti ed erosione marina: i fallimenti del centrodestra"
Fiumicino - "Il Comune di Fiumicino ogni anno spende migliaia di euro per ripulire le spiagge dei detriti trasportati dal Tevere. Soldi che preleva dalle tasche dei cittadini. Questo perché non si è mai voluta affrontare seriamente la questione. Come non si è mai voluto affrontare veramente il problema dell’erosione. Il progetto è realizzare una barriera a Capo Due Rami per eliminare i rifiuti galleggianti, che hanno impatto sul mare. Occorre adottare una nuova strategia di difesa delle coste con barriere soffolte e alleggerimento delle scogliere attuali, che deturpano e non danno risultati. Contestualmente, avviare uno studio sui “reef artificiali”, che difendono la costa avendo al tempo stesso sviluppi positivi per la pratica degli sport acquatici. La nostra costa è un bene prezioso per l’intero territorio. I danni per l’ambiente e per l’economia locale causati dalla mancata presa di posizione del centrodestra rappresentano anche un pericolo per l’incolumità delle persone."
"Siamo di fronte ad una situazione che deve finalmente rientrare tra le priorità dell’amministrazione comunale. Serve un monitoraggio continuo delle acque con interventi a monte per contrastare l’inquinamento, l’approvazione definitiva di un progetto sulla qualità delle acque, canali del Consorzio di Bonifica e relativi finanziamenti comunali e regionali. E’ necessario definire azioni che valorizzino il patrimonio e l’economia del mare, affinché questo diventi un valore aggiunto per il territorio." Lo dichiara Stefano Conforzi del Partito democratico di Fiumicino.
Tags: fiumicino