Fiumicino, a Isola sacra proseguono i festeggiamenti: stasera a tutto cabaret
Fiumicino – E’ entrata nel vivo la Festa patronale dell’Isola sacra, l’evento che tradizionalmente chiude gli appuntamenti estivi sul litorale di Fiumicino.
''La nostra festa: luogo d’incontro, momenti di gioia’’ è lo slogan dell’appuntamento di questa edizione della parrocchia Santa Maria Madre della Divina Provvidenza di Fiumicino che, per la prima volta, durerà 9 giorni consecutivi e che si concluderà domenica 9 settembre. Teatro delle manifestazioni civili è il campo sportivo dell'oratorio padre Giuseppe Ceriani.
Cosa prevede il programma? Prima di tutto agli appuntamenti religiosi. A guidare le celebrazioni il parroco padre Giuseppe Tristaino e i padri Michele Tomaiuolo ed Alberico Papi assieme al Comitato festeggiamenti di Dino Garbuglia.
E le manifestazioni laiche che spaziano dalla musica alla tradizione, al ballo (La Thru Ballet il 9 settembre), alla comicità con I Ditelo Voi ed I sequestrattori l’8 settembre, ai giochi popolari, all’animazione con Carlo Paolacci, al sociale del territorio, al torneo di burraco ed al musical (Rugantino il 7 settembre) con un'attenzione rinnovata alle realtà locali e per tutti i gusti e per tutte le età. Un esempio? Il Cicloraduno del 9 settembre.
Tutte le sere si potranno poi gustare le prelibatezze della cucina e del maxi braciere ai tavoli del ristorante della festa Aggiungi un posto a tavola.
Gran finale il 9 settembre con la lotteria ed i fuochi piro-musicali. ‘’L’edizione 2012 della Festa Patronale della Parrocchia S.M. Madre delle Divina Provvidenza di Isola Sacra - sottolinea il comitato festeggiamenti - proporrà anche quest’anno un ricco programma di eventi e spettacoli, con un mix di generi, protagonisti e proposte, molto variegato ed attraente.
La novità principale è stata la serata d’apertura dei festeggiamenti anticipata a sabato 1 settembre. Uno sforzo organizzativo, con circa 120 volontari, che viene incontro alla richiesta della comunità e degli amici del nostro territorio che, nelle edizioni passate, hanno decretato un successo di partecipazione e di presenze che ci hanno spinto a prevedere una giornata di Festa in più.
Accanto alla devozione alla Madonna, l’augurio è quello di aver predisposto un programma artistico che possa accontentare tutti i gusti, tutte le età e le aspettative di coloro che parteciperanno con gioia alla festa. Ringraziamenti a tutti i parrocchiani e alle attività commerciali, al sindaco Mario Canapini, alle raccoglitrici ed ai raccoglitori, ai collaboratori, ai sostenitori, gli addetti alla pesca di beneficenza, agli allestitori dei carri, a Massimo Carsetti, alle forze dell'ordine, alle associazioni di volontariato e di soccorso, alla Modul Graf e alla Jake & Elwood Music Agency.
Sabato 8 settembre ore 20.30 serata dedicata al cabaret. Sul palco risate e divertimento assicurato con i Ditelo voi. Ma non finisce qui. Serata arricchita dall’esibizione di un duo comico protagonista di Zelig off. Gli eredi di Sandra Mondani e Raimondo Vianello sono loro, coppia sui palcoscenici e nella vita I sequestrattotori.
Domenica 9 settembre - Ore 14.30 Cicloraduno ‘’2° Memorial Antonio Montopoli’’ per bambini, ragazzi e famiglie. A seguire estrazione premi per i partecipanti. Ore 20.30 Gran finale. Si balla ancora con l’Orchestra di Liscio barba larga e
poi i fuochi pirotecnici si fonderanno con il ritmo della musica, in una miscela davvero esplosiva.
Ore 23.30 Estrazione della Lotteria. Ore 14.00 Raduno ed iscrizioni. Ore 14.30 Partenza
Percorso: Piazzale della Chiesa, via della Scafa, Ponte 2 Giugno, Via delle Ombrine, via Foce Micina, via del Canale, via Torre Clementina, Ponte 2 Giugno, viale Traiano, via Giorgio Giorgis, via del Faro, Largo Tamigi, viale Danubio, via G.Frassinetti, via L. Bezzi, via Trincea delle Frasche, via della Scafa, piazzale della Chiesa. A seguire estrazioni premi. IL 13 ° Trofeo memorial Daniele Ferramosca vedrà protagonisti bambini e ragazzi.
Tags: fiumicino