Fiumicino - Si svolgerà domani, venerdì 11 ottobre, alle ore 20, presso l’Auditorium della scuola media Porto Romano di Fiumicino, in via Giuseppe Bignami, 26, la seconda serata di proiezione dei corti finalisti della quinta edizione del Festival del Cortometraggio “Corto Corrente”, organizzato dall’Associazione Acis e dal Premio Città di Fiumicino “Contro tutte le mafie”. Nel corso della serata saranno proiettati sette corti finalisti, riguardanti tematiche legate al femminicidio, la violenza sulle donne, l’importanza e la necessità del volontariato, la natura e l’ambiente, i rapporti di coppia ed alcuni di carattere comico e romanzesco. Il Festival è ormai a tutti gli effetti un concorso internazionale, infatti nei corti finalisti ve ne sono numerosi provenienti dalla Spagna, Argentina, Inghilterra, Giappone e Svizzera, nutrita è poi la partecipazione di giovani registi provenienti da tutta Italia, da nord a sud. Tra i partecipanti, infatti, anche tante scuole, di ogni ordine e grado, registi ed attori noti al pubblico televisivo e cinematografico, che potranno essere riconosciuti nelle varie proiezioni, tra cui Alessandro Haber, Margherita Buy, Mingo del programma cult di Canale 5 “Striscia La Notizia”, Massimo Wertmuller e Lorenza Indovina.  Sempre valido il procedimento del voto della Giuria Popolare espresso dai partecipanti alla serata che potranno formulare, attraverso una scheda di valutazione, un voto numerico ai corti, andando a decretare il vincitore simbolico scelto dal pubblico.  Proseguiranno poi nei prossimi weekend altre serate di proiezione degli ultimi corti finalisti, mentre la finale del Festival Corto Corrente è prevista per la metà di novembre.