Fiumicino - Sarà presentato domenica 9 settembre, alle ore 20.30, presso il ristorante Amelindo Country Style di via Foscolo Montini, 3, a Fiumicino, il film “Quel pazzo ambulatorio”, la nuova produzione cinematografica dell’associazione Acis. Tema del lavoro l’inclusione sociale degli anziani.

 

 

 

Il lungometraggio, per la regia di Fernanda De Nitto, narra le vicende che possono accadere all’interno di un centro sanitario polispecialistico dove per una serie di equivoci e per un leggero “velo di follia” che aleggia in tutta la struttura i pazienti ed i singolari medici si trovano uno di fronte all’altro in uno scambio di ruoli comico e pittoresco.

 

 

Le finalità sociali nascono dal fatto che il film è girato per la maggior parte delle scene all’interno di una struttura per anziani di Fiumicino. E gli stessi assistiti hanno potuto partecipare alle riprese incuriositi per quanto stava succedendo e soprattutto per la presenza in giro di particolari dottori.

 

 

 

Alcuni anziani si sono trasformati in attori provetti, altri hanno assistito alla lavorazione facendosi delle grandi risate per quello che il copione ed i protagonisti stavano realizzando.  Gli anziani sono rimasti entusiasti, invitando tutta la produzione a tornare per una successiva esperienza dimenticando così problemi e malinconie.