Fiumicino - Una nuova convenzione per affrontare il tema della sicurezza sul territorio è stata firmata dal comune di Fiumicino con le due associazioni nazionali dei Carabinieridi Fiumicino e Palidoro. Questa mattina la presentazione alla presenza del sindaco Esterino Montino, del delegato alla sicurezza e legalità Raffaele Megna e dei rappresentanti delle associazioni guidati dai comandanti Paolo Padovani e Fausto Del Vecchio. “E’ un lavoro davvero importante e prezioso - ha spiegato il sindaco - quello messo in atto dai nostri 70 volontari perchè vanno ad agirre nelle varie località del territorio svolgendo attività di viglanza e pattugliamento. Voglio quindi ringraziare l’associazione nazionale carabinieri Marandola di Fiumicino e l’associazione nazionale carabinieri Salvo D’Acquisto di Palidoro per il lavoro che svolgeranno.”


“I volontari, ha aggiunto il delegato alla sicurezza Megna, saranno impegnati nella parte sud che a nord del territorio con un occhio di riguardo per le zone calde e le attività commerciali dopo l’orario di chiusura. Nel periodo estivo le due associazioni saranno poi impegnati nelle zone a vocazione turistica.” Nel dettaglio i 20 volontari dell’associazione nazionale carabinieri di Palidoro vigileranno l’entrata e l’uscita dei bambini di 8 scuole elementari, la stazione ferroviaria di Palidoro e il complesso denominato Granaretto sulla via Aurelia, mentre i 54 volontari dell’asociazione Marandola di Fiumicino pattuglieranno Passo della Sentinella, lungomare della Salute, via Torre Clementina, parco di Villa Guglielmi e la stazione ferroviaria di Maccarese.


Per l’occasione il sindaco ha poi aggiunto che nonostante i tagli effettuati con la spending review a partire da gennaio cominceranno i lavori di rioganizzazione e instalazione di 40 delle 80 telecamere di sorveglianza che verranno dislocate in tutto il comune per un costo pari a 840 mila euro, circa 410 mila euro in meno rispetto alle spese previste dalla vecchia amministrazione che aveva già provveduto a istituire la gara di appalto per scegliere la ditta che avrebbe iniziato i lavori di installazione delle telecamere per avere così un occhio in più per la tutela dei cittadini.