Fiumicino, firmato protocollo d’intesa con la Regione per affidamento della Torre di Palidoro all’Arma
Il Protocollo prevede l’affidamento decennale, rinnovabile, della Torre all’Arma dei Carabinieri che ne garantirà l’apertura al pubblico, la manutenzione ordinaria e la sorveglianza a cura dei Reparti dell’Organizzazione territoriale nonché interventi di manutenzione straordinaria dell’area verde di pertinenza, ubicata nella Riserva Naturale Statale “Litorale Romano”, da realizzare mediante personale del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Roma.
La proprietà della Torre resterà invece della Regione Lazio, che si farà carico della manutenzione straordinaria. Terminati i lavori di adeguamento, all’interno della struttura verrà allestito uno spazio espositivo dedicato al Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, insignito di Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Durante un rastrellamento delle truppe naziste il 23 settembre 1943 a Palidoro, il giovane 23enne venne infatti fucilato proprio in quel parco, offrendo la propria vita al posto di quella di 22 civili vittime innocenti di una rappresaglia ad un attentato compiuto il giorno prima. Sarà garantita l’apertura al pubblico del sito anche grazie all’impegno della locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri e di associazioni ONLUS.
La Torre in Pietra Medievale di Palidoro è una postazione di guardia costiera eretta durante il periodo delle invasioni saracene a difesa del castello omonimo e sorge su ruderi romani, è situata lungo la costa laziale presso la Località Passoscuro-Palidoro, nel territorio comunale di Fiumicino (Rm).
Tags: fiumicino, litorale-romano