Fiumicino -  Cassaintegrati 385 lavoratori di Flight Care Italia spa, la società aeroportuale di servizi a terra con un bacino di 900 dipendenti. E’ stato siglato un accordo con le parti sociali. A darne notizia è Cristian Terrevoli, presidente dell'associazione Progetto tricolore.

 

 

 

"Prendiamo atto ufficialmente della gravissima situazione che sta colpendo un comparto importantissimo per il comune di Fiumicino come quello del trasporto aereo. La Flight Care paga in maniera eloquente la totale mancanza di regole in un comparto liberalizzato a dismisura. Inutile ribadire quali sono cause e soluzioni al problema”, dichiara Terrevoli: “qui vi è un fatto concreto. Mentre stiamo ad aspettare i tavoli interistituzionali che l'amministrazione comunale sta invocando da mesi, l'azienda passa a fatti concreti non avendo più possibilità di sostenere i ribassi tariffari che la concorrenza sta mettendo sul mercato in maniera sistematica”.

 



"La situazione si colloca in una fase dove il network europeo di Flight Care è stato ceduto a Swissport, tenendo fuori il comparto italiano. Tutto ciò sta avvenendo in un clima di sfiducia che tutto il settore aeroportuale sta respirando. Mesi fa commentai la nomina nel cda AdR del sindaco di Fiumicino in maniera positiva ritenendo che meglio di Lui nessuno poteva rappresentare il territorio. A tal proposito”, conclude Terrevoli, “ci aspettiamo una presa di posizione seria che possa far capire quale sarà il destino dell’aeroporto di Fiumicino con l'augurio che possano essere rappresentate le istanze dei lavoratori che vedono il proprio posto di lavoro in serio pericolo".