Fiumicino, Flight care: sì ad un tavolo interistituzionale
Fiumicino - Il consiglio comunale ha approvato la mozione protocollata dal responsabile organizzativo e politico di Città Nuove, Raffaello Biselli, che impegna il sindaco “a farsi promotore con la Regione Lazio, la Provincia di Roma e i vertici Flight Care di un tavolo interistituzionale per salvaguardare i livelli occupazionali dell’azienda, centinaia dei quali residenti e cittadini di Fiumicino”.
“Ringrazio il sindaco e tutto il consiglio – afferma Biselli – per essersi fatti carico di una delle tante situazioni assurde che l’aeroporto vive. Flight Care, così come Argol o la decisione di esternalizzare vari rami dei servizi AdR sono questioni che vanno prese di petto e combattue, per evitare che in nome di piani di risanamento si sacrifichino sempre e solo i lavoratori”.
Su Flight Care, Biselli sottolinea: “L’accordo commerciale siglato tra gli handlers con la supervisione di AdR va abrogato. Accollare esclusivamente sulle spalle dei dipendenti la totale mancanza di direttive che regolino il settore dell’handling e di un mercato sempre più selvaggio che mira esclusivamente al taglio dei costi del lavoro penalizzando l’occupazione, è impensabile. La clausola sociale va rispettata per intero, la soglia del 60 per cento come prevede l’accordo è un paletto da abbattere a tutti i costi”.
“Lo sviluppo aeroportuale, che non significa raddoppio, - afferma - non può prescindere al contrario da rigide regole e da una diminuzione degli handler che metta fine a una concorrenza forsennata che non fa altro che penalizzare la sicurezza e i livelli occupazionale che si riflettono in maniera negativa sull’economia di Fiumicino già provata dalla crisi Alitalia e aeroportuale. Spero che questa mozione venga presto discussa in consiglio e approvata all’unanimità per dare un segnale forte alle parti in causa”.
Tags: fiumicino