Cini: “Alla Fossa Traianea ancora presenti le barriere architettoniche”
Fiumicino - I lavori per la messa in sicurezza delle banchine della Fossa Traianea sono giunti ormai all’altezza del vecchio palazzo comunale di piazza Grassi ma l’auspicato abbattimento delle barriere architettoniche non è stato realizzato.
A denunciare il problema, mesi fa, attraverso una lettera indirizzata al presidente dell’Autorità Portuale, Pasqualino Monti, ed al sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, Roberto Cini, presidente del circolo Pd Aldo Moro.
L’esponente democratico aveva chiesto alcune modifiche al progetto che prevedessero almeno un accesso intermedio mediante realizzazione di scivoli per le persone diversamente abili. Ma nulla è ancora stato fatto.
“Sull’argomento erano intervenuti, anche strumentalmente, alcuni consiglieri comunali di centrodestra e delle liste civiche vicine al sindaco addirittura plaudendo alle buone intenzioni del presidente dell’Autority, ma andando incontro, come al solito, all’ennesima brutta figura”, spiega Cini. “Noi”, prosegue, “ancora non vogliamo arrenderci e insistiamo nel voler difendere i diritti e la dignità dei cittadini meno fortunati, quindi, dopo l’esposto alla Procura di Civitavecchia ed il volantinaggio effettuato in occasione dei festeggiamenti del 15 agosto, abbiamo inviato una lettera per segnalare questa vergognosa situazione al ministro del lavoro e delle pari opportunità, Elsa Fornero, che domenica 7 ottobre parteciperà alla decima edizione del “Fiabaday”, organizzato dalla Federazione Italiana Abbattimento Barriere Architettoniche”.
Alla vigilia dell’evento il ministro ha promesso il suo impegno ed ha dichiarato testualmente “Dobbiamo rendere le persone sensibili a questo argomento e individuare l’abbattimento delle barriere architettoniche come una priorità” . Il presidente del circolo ha inoltre inviato per conoscenza una lettera al presidente della Fiaba, Giuseppe Trieste, nonché ai membri del Comitato d’onore Ammiragli, Luigi Binelli Mantelli, Capo di Stato Maggiore della Marina, e Marco Brusco Ispettore Capo delle Capitanerie di Porto.
“Se non otterremo risposte adeguate torneremo a segnalare l’insensibilità del presidente dell’Autority al prossimo presidente della Regione Lazio e, in ultima istanza, al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che spesso è intervenuto in analoghe e vergognose discriminazioni perpetrate ai danni dei disabili”, conclude Cini.
Tags: fiumicino