Fiumicino, una lettera contro l'inquinamento acustico
Fiumicino – Superati i livelli di rumore nei centri abitati circostanti l’aeroporto di Fiumicino. L’Arpa Lazio ha recentemente presentato la Relazione tecnica monitoraggio acustico sull’inquinamento prodotto dal Leonardo da Vinci. In base ai risultati, l’Agenzia avrebbe attestato che “la salute dei cittadini risulta fortemente esposta ai danni correlati da un livello di rumore costante e elevato”, così come aveva già rilevato e segnalato alle autorità competenti il Comitato FuoriPista.
Per riportare all'attenzione pubblica la situazione, ritenuta da FuoriPista “non più procrastinabile”, il comitato sollecita un immediato intervento “per il ripristino della legalità ambientale con la messa a norma dei livelli acustici prodotti dall'attività esistente allo scalo”.
FuoriPista ha pertanto inviato una lettera aperta a tutti gli enti direttamente coinvolti nell’operatività del Leonardo da Vinci. La richiesta di interventi è stata indirizzata al comune di Fiumicino, alla Provincia di Roma, alla Regione Lazio, all’Arpa, al nucleo ambiente dei carabinieri, all’Enac, al ministero delle infrastrutture e a Aeroporti di Roma.
Ciò che viene sollecitata è la disposizione e attuazione “con urgenza” dei piani previsti dalle normative per contenere il frastuono. Inoltre, ritenendo assolutamente insufficienti le 5 centraline fin’ora impiegate, è partita anche la richiesta alle autorità competenti che il monitoraggio acustico sia esteso a tutto il territorio circostante l’aeroporto per verificare che i livelli di rumorosità siano conformi a quanto stabilito dalle leggi.
“L'aeroporto è una fonte d'inquinamento e come tale deve essere sottoposto a controlli che verifichino ed impongano il rispetto della legge nell'interesse della salute pubblica”, dichiarano a FuoriPista.
Tags: fiumicino