FIUMICINO, GDF SCOPRE E DENUNCIA 35 FALSI POVERI
Roma, 10 dic - Nel corso degli ordinari controlli in materia di indebite percezioni di provvidenze pubbliche aventi finalità sociale, disposti dal comando provinciale della guardia di Finanza di Roma, la compagnia di Fiumicino ha individuato e denunciato a piede libero all'autorità giudiziaria 35 persone per aver sottoscritto autocertificazioni false. Nei mesi scorsi i militari del corpo hanno esaminato tutte quelle istanze tese ad ottenere agevolazioni economiche per la fruizione di servizi pubblici erogati dal Comune di Fiumicino quali, ad esempio, l'esonero dal pagamento della mensa scolastica, la fornitura gratuita di libri di testo e la determinazione della retta mensile degli asili nido. Al termine degli accertamenti è emerso che, in alcuni casi, i sottoscrittori delle autocertificazioni, avevano indicato nelle medesime un reddito molto al di sotto di quanto effettivamente percepito durante l'anno, al solo scopo di poter usufruire dei citati benefici senza sostenere alcun onere economico e/o con un'ampia riduzione della quota realmente dovuta. I responsabili di tali comportamenti fraudolenti, così come previsto dal Testo Unico delle Disposizioni Legislative e Regolamentari in materia di Documentazione Amministrativa (D.P.R. 445/2000), sono stati tutti deferiti all'autorità giudiziaria per "uso di atto falso" ed alcuni anche per indebita percezione di erogazioni pubbliche.
E riguardo alle denunce è intervenuto il sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, che ha affermato: "A nome della cittadinanza tutta, dell'Amministrazione Comunale e mio personale ci congratuliamo, ringraziandoli per la brillante operazione, con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e in particolare il Comandante Cap. Gaetano Stramentinoli e gli uomini della Compagnia di Fiumicino per aver scoperto la truffa perpetrata ai danni dell'Amministrazione e, soprattutto, degli altri numerosi fruitori di agevolazioni economiche per i servizi pubblici scolastici - dichiara in una nota il Sindaco di Fiumicino Mario Canapini, che aggiunge - Il reato commesso da queste persone, le quali non essendo in necessità economiche profittano di risorse destinate a chi è in difficoltà, è inqualificabile, socialmente deprecabile e mi auguro che la magistratura valuti severamente tale comportamento. Infatti, nel nostro bilancio comunale volgiamo sempre l'attenzione massima al sostegno per le famiglie in difficoltà economiche, al fine di consentire a tutti un'adeguata istruzione e formazione dei propri figli, assistendo per esempio oltre 200 utenti esonerati dal pagamento della mensa scolastica e altrettanti per la fornitura gratuita dei libri di testo. Quindi è ancora più doveroso e necessario porgere un plauso alla Guardia di Finanza che ha individuato questi profittatori incivili che con autocertificazioni false usufruivano di benefici che non gli spettavano assolutamente", ha concluso il Sindaco Mario Canapini.
(Omniroma)