Fiumicino - Dal geyser esploso sulla rotonda di via Coccia di Morto e via Lago di Traiano a Fiumicino lo scorso 26 agosto continuano ad fuoriuscire zampilli di fango e gas. Dopo tre mesi di analisi da parte dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia dell'università  Roma Tre la decisione di chiudere con tappo di malta cementizia la fuoriuscita di gas del vulcanotto. Lo scorso 21 ottobre infatti il sindaco Esterino Montino, insieme all'assessore ai lavori pubblici di fiumicino Angelo Carroccia, ha dato il via ai lavori di chiusura che, secondo la ditta di Italgas incaricata, dovevano essere ultimati entro 20 giorni dalla data di inizio. 


Oggi, 21 novembre, gli operai sono ancora all'opera ed il geyser continua a gorgogliare. Immediata la reazione da parte di alcuni cittadini che  si chiedono quando si potrà mettere la parola fine alla questione geyser che da troppi mesi desta loro preoccupazione.  Un mese fa sulla rotonda, a pochi passi dal geyser più grande, è infatti esploso un secondo vulcanotto che dopo poco si è spento autonomamente. Poi un terzo soffione è  successivamente apparso in mare a un centinaio di metri dalla costa. Tenuto sotto controllo dalla Capitaneria di Porto e dalle autorità competenti dopo qualche giorno il soffione marino aveva cessato autonomamente la propria attività.


"Le piogge di questi giorni hanno sicuramente rallentato gli interventi, ha dichiarato a Ostia TV l'assessore ai lavori pubblici di Fiumicino Angelo Carroccia, ma gli operai stanno svolgendo un ottimo lavoro sotto la sorveglianza costante dei vulcanologi la situazione è assolutamente sotto controllo. La ditta incaricata ha deciso inoltre di effettuare un intervento più dettagliato andando più in profondità con la camicia di ferro che raggiungerà i 20 metri anzichè gli 8 stabiliti in precedenza. Sulla fessura del geyser partendo dai 40 metri verrà inoltre gettata una colata di malta e cemento per rendere più sicura e definitiva la chiusura della bocca del vulcanotto" ha concluso l'assessore.

 
Dello stesso avviso il sindaco di Fiumicino Esterino Montino che ha così dichiarato: "Stiamo seguendo quotidianamente i lavori del geyser sulla rotonda di via coccia di morto e siamo sempre in stretto contatto con i vulcanologi e gli operai della ditta ora all'opera. La situazione è sotto controllo quindi i cittadini possono assolutamente stare tranquilli."