Fiumicino - Il forte vento e le condizioni meteo-marine proibitive hanno creato non poche difficoltà ai surfisti / kitesurfisti che nella giornata del 16 maggio hanno deciso di mettere in mare le loro vele. Sono iniziate nel pomeriggio le segnalazioni alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Roma - Fiumicino per la presenza di  kitesurfisti in difficoltà lungo tutto il litorale.


La prima alle ore 17:45 da un cittadino che segnalava nelle acque antistanti Fregene la presenza di una persona  in evidente difficoltà; sul luogo, dove in quel momento si registrava vento di Tramontana con raffiche di oltre 30 nodi e mare forza 3 in aumento, sono state inviate immediatamente  la motovedetta  CP  834 ed una squadra da terra. Il malcapitato era caduto in acqua conseguentemente la perdita di controllo del suo kitesurf e cercava di raggiungere a nuoto la riva, giunti sul posto i militari della pattuglia gli prestavano assistenza aiutandolo a rientrare in spiaggia. 


Accertatisi delle buone condizioni di salute del surfista la pattuglia faceva rientro a Fiumicino, mentre la motovedetta CP 834 veniva dirottata in località Torvainica a seguito di altre segnalazioni per surfisti in difficoltà a causa del mal tempo, immediatamente veniva allertato anche il personale del locale Ufficio Marittimo che inviava sul posto una pattuglia.


L’uomo aveva anche in questo caso perso il controllo della vela del suo kitesurf ed è stato tratto in salvo e portato a terra per le eventuali cure mediche, sebbene anche lui mostrasse buone condizioni di salute. Gli  uomini della Capitaneria  di Porto  – Guardia  Costiera  mantengono sempre alta l’attenzione per garantire la salvaguardia della vita umana in mare ed assicurare la prontezza e l’efficacia dell’intervento nel caso di richieste di aiuto.