Fiumicino - Multe fino a 500 euro per chi sporca e abbandona i rifiuti lungo le strade, nei parchi e nelle aree verdi del comune di Fiumicino. Da oggi saranno operative le Guardie nazionali ambientali affiancate nel loro compito dall’Associazione dei carabinieri in pensione contro le discariche a cielo e contro chi deturpa l’ambiente.

 

Si tratta di volontari che presidiano il territorio, realizzando un’azione di prevenzione attraverso l’educazione ambientale già in corso attraverso la distribuzione di materiale informativo sulla differenziata. Da oggi, inoltre, saranno anche in grado di elevare sanzioni laddove ve ne fosse la necessità lavorando in collaborazione con la polizia locale. Chi sporca, quindi, rischia una multa fino a 500 euro e l’ausiliario di vigilanza ambientale avrà potere di contestazione immediata nonché di redazione e sottoscrizione dei verbali di accertamento.  L’operatore sarà riconoscibile grazie a una casacca dotata di bande di tessuto rifrangente con lo stemma del Comune di Fiumicino, il logo della Guardia nazionale ambientale e la scritta “Ausiliario di Vigilanza Ambientale” e sarà in possesso di una tessera di identificazione rilasciata dalla Guardia nazionale ambientale vistata dal Comune di Fiumicino.


“E’ da diverso tempo che stiamo chiedendo a cittadini e turisti la massima collaborazione per il corretto smaltimento dei rifiuti”, afferma il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino: “purtroppo, nonostante i nostri inviti, il materiale informativo distribuito e gli incontri nelle località del territorio interessate dalla differenziata, c’è ancora chi non ha ritirato i mastelli e getta l’immondizia lungo le strade o nelle aree verdi. Questa situazione di profonda inciviltà ormai non è più accettabile da parte dell’amministrazione. E’ stato detto più volte: siamo pronti ad andare incontro a chi è in difficoltà con il pagamento della tassa sui rifiuti, l’importante è che queste persone lo facciano presente e non li abbandonino più in mezzo alla strada alimentando le discariche a cielo aperto. Noi stiamo mettendo in campo tutte le forze, ma chiedo la massima collaborazione da parte dei cittadini. I mastelli vanno ritirati e i rifiuti conferiti nella maniera corretta”.


“C’è un grande fermento in città: le associazioni si stanno mettendo a disposizione dell’amministrazione per dare il proprio contributo nell’ottica di una rinnovata responsabilità civile che ciascun cittadino deve avere riguardo alcuni temi.  I volontari sono in contatto con gli uffici, cui faranno un report continuo del lavoro svolto”, ha dichiarato l’assessore all’ambiente, Roberta Ambrosini.  Oltre alle guardie ambientali e ai carabinieri in pensione, da qualche giorno è tornata al lavoro anche l’associazione di protezione civile Nuovo Domani, che si occupa invece della prevenzione e dell’intervento in caso di incendio.

 

Alla notizia della discesa in campo delle Guardie ambientali, è seguita la pronta replica dell’opposizione. “Dopo aver scippato l’idea di ‘Metropolitana’ al Comune di Pomezia, il sindaco Montino ne combina un’altra: annuncia come proprio un provvedimento della giunta di centrodestra. Qualcuno gliel’ha detto al sindaco che le guardie ambientali sono attive dal 24 maggio scorso? I suoi consiglieri dove sono? Tutti in vacanza? Montino la smetta di arrampicarsi sugli specchi. Va bene che in questi primi due mesi di amministrazione doveva rivoluzionare il Comune (e a parole l’ha anche fatto), ma nei fatti di “ciccia” ce n’è poca. Ma pure prendersi i meriti dell’odiata giunta di centrodestra, che tanto male aveva fatto, questo è davvero troppo! Sarebbe bastato ammetterlo: abbiamo preso in prestito un provvedimento della passata amministrazione. Che male ci sarebbe stato? E invece no, il centrosinistra tenta sempre di stravincere. E come al solito cade sulle bucce di banana”, dichiara in una nota il gruppo consiliare Pdl che, a questo riguardo, cita i link di alcuni articoli di stampa che pubblichiamo. - http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20130524-fiumicino-da-oggi-in-poi-basta-ricordini-sulle-strade

- http://www.fiumicino-online.it/articoli/cronaca/stop-ai-ricordini-sulle-strade-multe-salate-per-chi-sgarra.html

- http://www.fregeneonline.com/Ultime/rifiuti-arrivano-le-guardie-ambientali.html