Fiumicino, i figli degli addetti allo scalo partecipano all’operatività aeroportuale nella Giornata mondiale dell’infanzia
In tutti i Terminal del Leonardo da Vinci, oggi gli addetti ADR al servizio Informazioni, alla security, alla sicurezza delle piste e i Terminal Manager sono stati affiancati dai propri figli, che indossavano divise identiche, nella gestione dell’attività aeroportuale. I piccoli hanno così potuto incontrare e assistere i passeggeri nelle aerostazioni e, sotto la supervisione diretta degli adulti, hanno simbolicamente contribuito a gestire la giornata di lavoro aeroportuale. Un’iniziativa simbolica per esprimere il sostegno di Aeroporti di Roma alla campagna globale dell’UNICEF, in supporto dei milioni di bambini che, ancora oggi, nel mondo non hanno accesso all’istruzione, vivono in ambienti poco protetti o sono stati costretti ad abbandonare la propria abitazione.
Lo stretto rapporto di collaborazione tra Aeroporti di Roma e UNICEF è stato anche suggellato da un incontro tenutosi questa mattina, presso il Leonardo da Vinci, tra il Direttore generale dell’UNICEF Italia Paolo Rozera e l’AD di ADR Ugo de Carolis, per seguire direttamente nei Terminal l’andamento del “takeover” dei piccoli addetti aeroportuali.
Aeroporti di Roma, Società del Gruppo Atlantia, gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino opera attraverso quattro terminal passeggeri. E’ dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale. Nel 2016 ADR ha registrato, come sistema aeroportuale, oltre 47 milioni di passeggeri con oltre 230 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle circa 150 compagnie aeree operanti nei due scali.
Tags: fiumicino