Maccarese - Ancora incendi nel corso della giornata a Maccarese, dove ha preso fuoco un’area di sterpaglie con immediato intervento delle squadre della protezione civile regionale.

 

Ma i roghi sono divampati in diverse località del territorio regionale richiedendo l’intervento della Protezione civile del Lazio, squadre di volontari a terra, elicotteri della flotta aerea regionale e Canadair del Centro operativo aereo unificato del Dipartimento nazionale della Protezione civile.

 

I roghi boschivi si sono sviluppati nella provincia di Roma a Nazzano, Tolfa e Nerola, dove sono intervenute per ciascun incendio due squadre di volontari unitamente a quelle del vigili del fuoco e del corpo forestale.

 

A Nazzano è intervenuto un elicottero della protezione civile regionale insieme a un Canadair, a Nerola un elicottero del Corpo forestale, a Tolfa un Canadair. Ad Artena è ancora attivo un incendio che si sta protraendo da alcuni giorni e dove, oltre alle squadre di volontari, dei pompieri e della forestale si è reso necessario anche oggi l’intervento di un elicottero del Corpo forestale.

 

Fiamme anche a Vallecorsa, dove da diversi giorni è in corso un incendio e dove oggi è intervenuto un elicottero del Corpo forestale. In provincia di Viterbo un incendio si è sviluppato a Piansano, richiedendo l’intervento di quattro squadre di volontari della Protezione civile regionale e di un elicottero.

 

In provincia di Latina fiamme a Minturno e a Fondi, in quest’ultima località l’incendio è  esteso ma è attualmente in via di spegnimento.

 

In provincia di Rieti un incendio di ampie proporzioni si è sviluppato nella parte boscata di Poggio Catino, richiedendo l’arrivo di tre squadre di volontari della protezione civile e vigili del fuoco, con l’appoggio di un Canadair e di un elicottero regionale. A Serrone, in provincia di Frosinone, un incendio ha lambito alcune abitazioni richiedendo l’intervento di due Canadair.