Fiumicino: installata centralina Arpa per il monitoraggio dell'aria
“Il punto in cui è stata installata –spiega il sindaco Esterino Montino – è strategico poiché siamo vicino alla grande viabilità e sotto il cono di volo degli aerei che utilizzano la pista 1 dell’aeroporto Leonardo da Vinci. In questo modo avremo un rilevamento continuo sullo stato di salute dell’aria. Si tratta di una centralina che va ad aggiungersi a quella già presente a Fiumicino centro, nella zona dell’’Autorità portuale. Continueremo in altre località con impianti di questo tipo, oltre ai rilevatori dell’inquinamento idrico e alle centraline per le rilevazioni dell’inquinamento elettromagnetico da telefonia mobile, che già utilizziamo, per avere quadro continuo e permanente sullo stato di salute della nostra Città”.
“La centralina montata questa mattina (ieri mattina, ndr) - spiega la presidente del Consiglio Comunale, Michela Califano – rientra nell'ambito dell’appalto per la riqualificazione di Villa Guglielmi. I dati ci consentiranno anche di monitorare l'intensità della viabilità e gli effetti sulla città in base alla concentrazione di polveri sottili. Grazie alla sua installazione arriveranno dati importanti per la salute di tutti i cittadini”.
“Con l’installazione della centralina dell’Arpa su via di Villa Guglielmi, continua la linea tracciata dall'Amministrazione per i rilevamenti ambientali su tutto il territorio di Fiumicino. La nuova centralina, con le sue caratteristiche tecniche, va a incrementare il sistema di rilevazioni che stiamo disponendo su tutta la Città. Ricordiamo, a tale proposito, il lavoro portato avanti dalla Commissione e dai relativi assessorati secondo le rispettive competenze: possiamo dire che, finalmente, insieme a nuove sonde parametriche per il controllo delle acque, alle cinque per il controllo del rumore e alle sonde per il rilevamento dell'inquinamento elettromagnetico, avremo ora la possibilità di una triangolazione dei dati con la centralina di Castel di Guido e quella nel sedime portuale di Fiumicino. Cogliamo occasione per ringraziare gli assessorati, gli uffici e i consiglieri che hanno lavorato per questo obiettivo”. Lo dichiarano i consiglieri comunali Massimiliano Chiodi ed Erica Antonelli.
Tags: fiumicino