Sel: “Ancora disagi per la chiusura dell’isola ecologica di Pesce Luna”
Fiumicino – Ancora chiusa l’isola ecologica di Pesce Luna, a Fiumicino. Né al momento è dato di sapere quando sarà riaperta. “Il luogo dove era possibile tutti i giorni depositare rifiuti ingombranti, materiale speciale, vecchi televisori e computer, mobili, non c’è più”, dichiara Tonino Quadrini, coordinatore Sel del comune di Fiumicino.
“Tra i cosiddetti successi annunciati dalla maggioranza di centrodestra di Fiumicino e dal suo sindaco è bene ricordarne l’ultimo in ordine di tempo. Ovvero la chiusura della discarica di via di Pesce Luna”, prosegue l’esponente politico.
“Che gran successo. Si impongono nuove tasse, si aumenta la tassa della nettezza urbana, si aumentano le tariffe dei servizi sociali , si aumenta l’aliquota Irpef comunale - si pensi soprattutto agli aumenti dello scorso anno - ed in cambio si tolgono i servizi”.
Le conseguenze? “Come prevedibile, si vedono attorno ai cassonetti, purtroppo per inciviltà, cataste di materassi, reti, televisori vecchi ed altro. Tutto ciò è incivile”, sottolinea Quadrini, “ma chiudere un servizio ed una isola dove questi rifiuti potevano essere conferiti è un delitto sociale. Altro che innovazione e modernità nel servizio di igiene pubblica! Qui si torna indietro”.
“E’ vero che al posto dell’isola si stanno realizzando posizionamenti per due giorni al mese nel territorio degli scarrabili, i cassoni mobili dove conferire i materiali ingombranti, ma è assurdo in quanto questo servizio avrebbe dovuto essere integrato all’isola ecologica e non diventarne sostitutivo”, spiega il coordinatore Sel. “L’educazione ambientale, la civiltà di una comunità si costruisce anche con scelte chiare e precise. Queste scelte fanno l’esatto contrario perché alimentano la diseducazione e di conseguenza l’igiene ambientale ne risente. Questo sindaco, questa maggioranza di centrodestra in nove anni ne hanno combinato di cose assurde e deleterie. Questa è la goccia che fa traboccare il vaso. E’ ora che questa dannosa esperienza di governo finisca al più presto nell’interesse del benessere collettivo e della città di Fiumicino”, conclude Quadrini.
Tags: fiumicino