Fiumicino – Domani, 31 maggio, con la rescissione del contratto 400 lavoratori della Nas, l’azienda che svolge il servizio di pulizie a bordo degli aerei per conto di Alitalia, si ritroveranno senza lavoro. Tra di loro vi sono 247 dipendenti a tempo indeterminato e oltre 150 stagionali. Si ripete così quanto accaduto per altre società dell’handling aeroportuale. A meno che non si trovi subito una soluzione a garanzia dei lavoratori e del loro posto. “Le riunioni che si sono susseguite in queste settimane non hanno portato a nulla. La questione Nas continua a rimanere in bilico”, dichiara Mauro Gonnelli, candidato sindaco del centrodestra del comune di Fiumicino.


Enac, istituzioni e organizzazioni sindacali devono trovare una soluzione per garantire tutti i livelli occupazionali perché l’aeroporto torni a essere uno sbocco lavorativo per questo territorio. Come coalizione”, prosegue Gonnelli, “stiamo operando a tutti i livelli istituzionali, mettendo in campo ogni tipo di diplomazia politica che conosciamo per garantire il riassorbimento di tutti i lavoratori. Solo in questo caso ci sentiremo soddisfatti. Se così non fosse saremo al fianco dei dipendenti Nas, pronti a manifestare e scendere in piazza con loro se fosse necessario”, conclude il candidato sindaco del centrodestra.