Fiumicino – Prosegue il presidio dei 69 dipendenti della Linda, l’azienda che fornisce il servizio dei carrellini portabagagli in aeroporto. Dal prossimo 1 novembre i lavoratori saranno licenziati in quanto alla società subentrerà la Dea service, una nuova ditta che ha vinto la gara d’appalto.

 

Claudio Cutolo, capogruppo dell’Italia dei Valori al comune di Fiumicino, questa mattina ha partecipato al sit-in ed ha portato la propria solidarietà ai manifestanti.

 


“AdR da una parte dice di voler investire nel raddoppio dell’aeroporto, dall’altro licenzia”, sottolinea Cutolo. “Una condotta non propriamente coerente. La situazione che sta vivendo il mondo aeroportuale è intollerabile. Non esistono più diritti, clausole sociali. Tutte le conquiste sindacali sono state gettate via. È ora di piantarla. Il sindaco, membro del consiglio di amministrazione di Aeroporti di Roma, faccia sentire la propria voce”, dichiara il consigliere dipietrista.

 

A rischiare sono infatti famiglie e cittadini di Fiumicino che più di altri starebbero pagando sulla propria pelle la “folle corsa verso i licenziamenti che AdR da ormai diverso tempo ha intrapreso senza nessun tipo di freno”. Per Cutolo, serve immediatamente un tavolo tecnico per fermare un'emorragia occupazionale preoccupante.

 

“Avanti così non si può più andare. La situazione all’aeroporto di Fiumicino è ormai a livelli di guardia. La corsa al ribasso e ai licenziamenti facili deve finire, immediatamente. Non si parla più di portare la propria solidarietà ai dipendenti di questa o quell’altra ditta, qui è urgente capire cosa abbia in mente AdR e la politica che si nasconde dietro questi continui tagli del personale. Non esistono più clausole sociali, diritti. Si lancia un bando, il meno oneroso possibile e si gettano intere famiglie per strada, senza il minimo pudore. Auspichiamo un intervento immediato del sindaco, affinché convochi AdR e attenui le pesantissime ripercussioni che questa politica sta avendo sul nostro tessuto sociale”.

 

 

Lo dichiarano il capogruppo della lista Noi Insieme, Roberto Severini e il consigliere comunale del Pdl, William De Vecchis, presenti stamattina al terminal 1, luogo della protesta.