Guardia costiera in azione: soccorsi e controlli agli stabilimenti balneari
Litorale – Controlli a tutto campo della guardia costiera che durante tutta la giornata di ieri ha effettuato verifiche agli stabilimenti balneari, alle strutture commerciali ed alle imbarcazioni, effettuando soccorsi alle imbarcazioni in difficoltà. Le attività sono state particolarmente potenziate grazie all’operazione Mare sicuro 2012.
A Fregene sono stati effettuati controlli, insieme al personale locale, presso gli stabilimenti balneari e le spiagge libere attrezzate sia della Perla del Tirreno che Passoscuro. Elevato 1 verbale amministrativo per mancanza delle dotazioni di salvataggio previste dall’ordinanza balneare 20/2012 della Capitaneria di porto di Roma. Effettuato anche 1 controllo a Focene, presso stabilimento “40° all’ombra” sensibilizzando al rispetto della fruibilità della fascia dei 5 metri di battigia.
A Fiumicino, intorno alle 11.30, è stata soccorsa una barca a vela che navigazione solo con il fiocco e che aveva un’avaria al motore a circa un miglio da Fiumara. Un’imbarcazione della capitaneria è intervenuta rimorchiando la barca fino all’ormeggio in sicurezza.
A Santa Marinella i militari della guardia costiera con il personale del nucleo sommozzatori locale hanno soccorso una imbarcazione da diporto che si trovava a circa 300 metri dall’imboccatura del porto per una avaria. L’imbarcazione, con due persone a bordo, è stata messa in sicurezza all’interno dello stesso porto.
Sempre a Santa Marinella sono stati effettuati 8 controlli alle strutture balneari ed alle spiagge libere per il rispetto dell’ordinanza balneare e 3 rimessaggi al fine del rispetto dell’uso dei corridoi di ingresso/uscita delle unità da diporto. In merito al ritrovamento di un ordigno bellico inesploso, è stato affisso presso la località Spiagge nere di Santa Severa – area archeologica Pyrgi – l’ordinanza n. 84/2012 della Capitaneria di Porto di Civitavecchia per salvaguardare la pubblica incolumità.
A Gaeta sono stati condotti 5 controlli a impianti balneari sulla spiaggia di Sant’Agostino, nel comune di Gaeta, ed è stato elevato 1 verbale di illecito amministrativo per aver posizionato una tenda da campeggio in spiaggia violando l’ordinanza balneare del comune di Gaeta. Il Gc B28 ha effettuato pattugliamento del litorale di Fondi – Sperlonga, e vigilanza presso il parco regionale riviera d’Ulisse con esito regolare.
A Formia una pattuglia impegnata nella vigilanza del Parco regionale Riviera d’Ulisse ha sanzionato una moto d’acqua che si trovava all’interno dell’area illegalmente.
A Torvajanica sono stati condotti controlli sulla pesca abusiva con reti da posta. In prossimità dello stabilimento balneare Playa del sol, nel Comune di Ardea, è stata sequestrata 1 rete di circa 150 metri.
Tags: litorale-romano