Maccarese – Il Comitato rifiuti zero Fiumicino continua la sua battaglia per impedire la costruzione di un mega-impianto di biogas a Maccarese, nel comune di Fiumicino. Al momento qui vi è un campo di mais.


Il comitato si oppone alla realizzazione di un digestore di trattamento dei rifiuti organici (100.000 Tonn/anno) per produzione di biogas ed energia elettrica. Una grande speculazione, la definiscono, che a livello economico si reggerebbe sulla disponibilità dei famigerati Certificati verdi.


Tutto questo dovrebbe realizzarsi su 17 ettari di Riserva Naturale del Litorale. Rifiuti zero ha inviato una lettera alla Commissione di Riserva naturale del Litorale contenente delle “osservazioni”.


“Se l'amministrazione vuole destinare il territorio della Riserva ad altri usi non può procedere continuando a scippare pezzi di territorio agricolo di pregio in ordine sparso, ma deve avere il coraggio di presentare alla cittadinanza un piano organico e su questo registrare o meno il consenso della popolazione”.


Secondo Rifiuti zero, gli impianti industriali dovrebbero essere realizzati su aree destinate ad uso industriale, ma questo vorrebbe dire avere un progetto organico di sviluppo della città di medio/lungo periodo, che ad oggi non c'è. “Lo dimostra l'imbarazzo dell'amministrazione circa il famigerato raddoppio dell'aeroporto di Fiumicino”, dichiara il presidente del comitato.