Maccarese, restyling completo per il ponte di via della Muratella
Maccarese – Ristrutturato il cavalcaferrovia di Maccarese che, logorato dal tempo, necessitava un completo restyling. I lavori, iniziati ai primi di maggio, hanno riguardato nel dettaglio la realizzazione sullo spartitraffico esistente di una barriera stradale in muratura di cemento di tipo new-jersey, la pubblica illuminazione e l’arredo urbano della rotatoria con la segnaletica stradale.
La ristrutturazione del ponte di via della Muratella nuova, strada che collega la via Aurelia e la località di Maccarese, oltre a garantire la massima sicurezza dei veicoli in transito, ha previsto con delle opere di arredo urbano di far risaltare l’importanza e l’unicità dei luoghi e delle caratteristiche dei vari territori.
La barriera di collegamento con la via Aurelia, in muratura, è ora colorata con le caratteristiche onde marine di Fiumicino in azzurro e bianco, disegnata con varie altezze ed inclinazioni per ottenere il movimento caratteristico spezzato delle onde, inserendo anche una breve cresta da surfista. Proprio la barriera, per garantire la massima sicurezza per gli automobilisti, è stata rimodulata ed innalzata per evitare nell’incrocio dei veicoli provenienti dalle due direzioni l’abbagliamento dei fari, che nella casistica dei sinistri stradali è la causa principale della perdita di controllo dell’automobile.
Anche le due aiuole spartitraffico, poste ai lati della rotatoria del cavalcavia, sono state utilizzate come delle tavolozze dove con disegni stilizzati e colori vengono richiamati due importanti simboli locali: la pineta che caratterizza il litorale tra Fiumicino e Fregene, con grafica di chiome di pino e la spiga di grano simbolo della zona agricola di Maccarese, rappresentata con fondo di colore marrone e immagine stilizzata con giallo intenso.
Anche per la rotatoria il progetto ha previsto il restyling e la trasformazione da anonimo spartitraffico a rappresentazione grafica dello stemma del Comune di Fiumicino, in occasione del ventesimo anniversario dalla sua istituzione. È stato realizzato un muretto di tufo a pianta circolare con merli, che rappresenta la corona posta sullo stemma del comune e serve da contenimento dell’aiuola centrale, coronato sull’esterno da un marciapiede con i colori del simbolo comunale, rosso mattone e azzurro, sul quale viene riportato di fronte alle tre corsie lo scudo stilizzato dello stemma stesso.
L’amministrazione comunale, raccogliendo le esigenze dei cittadini, ha provveduto affinché quest’opera venisse realizzata garantendo in questo modo una viabilità sicura e protetta per i numerosi automobilisti che quotidianamente percorrono l’arteria e che nei week-end estivi risulta essere il principale asse viario utilizzato dal traffico veicolare che dalla Capitale si reca alla località balneare di Fregene ed ai Lidi di Maccarese.
“Proseguiamo con il nostro impegno in tutte le località del territorio del Comune per dare un segnale forte e tangibile che l’amministrazione governata dal centrodestra è sempre attenta alle necessità e richieste dei cittadini, soprattutto per ciò che riguarda la sicurezza stradale, la viabilità e l’incolumità dei pedoni e degli automobilisti”, dichiara Antonio Prete, assessore ai lavori pubblici di Fiumicino.
Tags: fiumicino, litorale-romano