Fiumicino – Il post Malagrotta ai Monti dell’Ortaccio? I cittadini, le associazioni ed il Comitato rifiuti zero Fiumicino si oppongono e si preparano a manifestare il loro dissenso durante la fiaccolata in programma per il 4 settembre.

 

 

 

“Dopo un anno di parole, si decide di chiudere Malagrotta aprendo una discarica a Monti dell'Ortaccio, sempre nella Valle Galeria, al confine del comune di Fiumicino, in zona Le Vignole/Parco Leonardo.  Un po’ come al gioco del Monopoli: si torna al via senza che però nessuno passi per la prigione. Facile dire adesso che non ci sono alternative, dopo un anno di nulla sul fronte della riduzione dei rifiuti (dove sono gli atti significativi del Comune di Roma, del Comune di Fiumicino, in questo senso?), sul porta a porta a Roma, sull'impiantistica di trattamento a freddo che non esiste nemmeno sulla carta”, dichiara Marcello Giuliacci di Rifiuti zero.

 

 

 

“E’ di qualche giorno fa la richiesta del Wwf di conoscere lo stato dell'arte sugli impianti di compostaggio necessari alla lavorazione dell'umido differenziato romano. Una richiesta”, precisa, “come sempre non seguita da alcuna risposta da parte delle autorità competenti”.

 

 

 

Nel frattempo, il Comitato rifiuti zero Fiumicino parteciperà alla fiaccolata del 4 settembre indetta dai comitati della Valle Galeria e aderirà anche alle future iniziative a difesa di quel  territorio. Rifiuti zero ribadisce “la netta e forte opposizione a soluzioni legate al vecchio ciclo
dei rifiuti, quello stesso ciclo che a distanza di oltre un anno dalla dichiarazione di emergenza a Roma e provincia viene confermato con la scelta di Monti dell'Ortaccio”.