Fiumicino – Workshop internazionale su “Malattie croniche e telemedicina: strumenti e modelli innovativi per la prevenzione in Europa”. Due giorni di dibattito in cui si confronteranno esperti internazionali (medici e  tecnici) nei diversi campi della telemedicina con focus sulla diagnosi e cura delle malattie croniche, approfondendo anche le nuove ipotesi di utilizzo, ancora poco testato, nella prevenzione primaria. Il convegno, che si terrà il 29 e 30 novembre a Fiumicino, è organizzato dal Dipartimento di prevenzione della Azienda Usl Roma D, con il supporto e la collaborazione del Progetto Mattone Internazionale, il patrocinio scientifico della Società italiana di telemedicina e sanità elettronica (Sit) e quello dell’Associazione nazionale sanitaria delle piccole isole (ANSPI).

Le malattie croniche come quelle cardiache e respiratorie, il diabete, l’ictus, il cancro sono la principale causa di mortalità nel mondo: il 60% di tutti i decessi. Coerentemente con i programmi nazionali e le evidenze di carattere culturale e scientifico, la Regione Lazio, nell’ambito delle attività di prevenzione primaria delle patologie cronico–degenerative, ha adottato un approccio “health promotion” mediante lo sviluppo di una strategia integrata, multicomponente e intersettoriale, declinata nella programmazione realizzata dalle ASL con i Piani di Prevenzione Regionali. Il workshop, organizzato dal Dipartimento di prevenzione dell’Asl Roma D, diretto da Claudio Fantini, si inserisce nel programma di ricerca e sviluppo di una vita attiva e autonoma, per migliorare la qualità di quella degli anziani e di coloro che li assistono, per accrescere la sostenibilità dei servizi sanitari nazionali, migliorando la disponibilità di prodotti e servizi basati sulle Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazione (TIC) per l’invecchiamento attivo e in buona salute. Le due giornate di confronto si svolgeranno nella prospettiva della creazione di un partenariato europeo nella prevenzione primaria basata sull’utilizzo della telemedicina. Il confronto internazionale si svolgerà  all’Hotel Tiber in via della Torre Clementina 276 a Fiumicino.