Fiumicino, Maurizio Lupi presenterà il libro La prima politica è vivere
Fiumicino – Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera dei deputati, sarà al Marriot hotel di Fiumicino mercoledì 4 luglio, alle 18.30, per presentare il suo libro La prima politica è vivere. All’incontro saranno presenti il sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, il presidente del consiglio comunale Mauro Gonnelli, l’assessore regionale Pietro Di Paolo, il consigliere comunale William De Vecchi e il consigliere provinciale Anselmo Tomaino.
“Nelle cento pagine scritte da Lupi”, scrive nella sua recensione riportata sul volume Lorenzo Roberto Quaglia, “c'è tantissima umanità farcita di ironia feconda. Quell'ironia che ti permette di relazionarti con l'altro diverso da te, partendo non da posizioni preconcette, ma aperto al confronto e al dialogo, pur certo del luogo da cui tu provieni”.
“Il luogo da cui proviene Lupi è l'esperienza del movimento di Comunione e Liberazione”, prosegue Quaglia, che “citando Don Luigi Giussani, il fondatore del movimento ecclesiastico, Lupi ricorda una frase ripetuta spesso da Don Giussani durante le sue Lezioni all'Università Cattolica: "scopo della Chiesa è sì l'annuncio di Cristo, ma anzitutto educare l'uomo al senso religioso, ovvero a tener vive, a non spegnere, le domande sul significato della propria esistenza". Questa esperienza accompagnerà sempre Lupi, sin dai primi incarichi pubblici al Comune di Milano”.
“Il libro di Lupi stupirà il lettore nel fargli apprendere che la vita di un uomo politico, oggi, può essere, nella realtà, diversa da come viene descritta molto spesso sui giornali. E' la parola amicizia che più si legge nelle pagine di Lupi. Amicizia tra persone che provengono da storie diverse, da regioni diverse, da culture diverse, ma tutte mosse dal desiderio di fare il proprio meglio per il nostro Paese, per il Bene Comune”, scrive ancora Quaglia.
Che riferisce che proprio “in queste settimane dove, con riferimento all'attuale Governo "tecnico", da più parti si parla di abdicazione della Politica dalle proprie responsabilità, leggere il libro aiuta a riempire i polmoni di quell'aria pura che a Milano scarseggia, a dir la verità anche per colpa del Pm10. L'aiuto viene dal sapere che ci sono ancora persone che hanno voglia e desiderio di impegnarsi in politica, anzi in Politica avendo come ideale il Bene Comune del popolo che è il vero Sovrano cui i politici si devono dedicare. Finché ci saranno persone così, la Politica non abdicherà alle proprie Responsabilità”, conclude la recensione.
Appuntamento 4 luglio 2012, Marriot hotel, via Portuense, 2365, Fiumicino.
Tags: fiumicino