Fiumicino - "Sedici società. Quattro categorie: 2000, 2002, 2003 e 2004. Dodici squadre. Due gironi da sei. Si gioca all’italiana. Tutti incontrano tutte. Le prime due vanno in semifinale. Prima contro seconda. Chi la spunta si gioca la finalissima. Regole semplici. Il secondo memorial Simone Costa è stato presentato nella sede dell’associazione “We Love Simone”, all’interno del centro sportivo Garbaglia. Dirigenti e allenatori delle società: c’erano tutti. Un unico obiettivo: mettere davanti a tutto lo sport e i ragazzi." Lo ha detto Stefano Costa, simbolo del Fiumicino Calcio e papà di Simone: “Mio figlio è scomparso per un atto di violenza. Vorrei che in campo non si vedesse nulla di tutto questo. Lo sport deve trasmettere i valori della vita. Lealtà, onestà, voglia di vincere attraverso l’impegno e l’abnegazione. Questo stiamo tentando di fare con il Fiumicino Calcio: formare i giovani, gli uomini prima ancora degli sportivi”. Il 14 maggio la prima partita nel centro sportivo Piero Garbaglia. Semifinali il 21 giugno. La finalissima il giorno dopo, il 22 giugno. Un mese e mezzo di sport giovanile. Il meglio che si possa chiedere.


“Il nostro obiettivo – spiega il presidentissimo, Simone Munaretto – è quello di creare un grande polo giovanile, un vivaio per il Fiumicino del domani, con ragazzi che abbiano fatto tutta la trafila, che sentano questo centro sportivo come casa loro, questa società come la loro famiglia e questa maglia una seconda pelle. L’idea è divertirsi, stare insieme, fare esperienza e giocare a calcio in maniera sana”. Le società che parteciperanno: Fiumicino 1926, Infernetto, Palocco, Selva dei Pini, Dabliù, Totti Soccer School, Ladispoli, Ostia Mare, Città di Fiumicino, Vega, Pescatori Ostia, Vis Aurelia, Atletico Acilia, Urbetevere, Grifone Monteverde, Helios IL 25 APRILE Sport e solidarietà. Il motto del Fiumicino Calcio. Domani sarà così. “Un giorno di festa nel centro sportivo Garbaglia – dice il presidente, Simone Munaretto -. Inizieremo la mattina con due triangolari, delle categorie 2003 e 2004. Ci saranno il Città di Fiumicino, il Maccarese, e naturalmente il Fiumicino Calcio 1926. Nel pomeriggio invece una amichevole dei 2001 contro lo Sporting Fiumicino, e un triangolare di alcuni giocatori e  dirigenti della Pescatori Ostia, del Fiumicino calcio e dell’associazione We Love Simone”. In mezzo  gonfiabili, animazione, e una grandissima brace.

 
MEMORIAL BUSATO Non sarà l’ultima giornata di sport al Garbaglia. Da lunedì prenderà il via il Memoriale Luciano Busato: categorie 2003, 2005, 2006-2007. Ostia Antica, Maccarese, Fregene, Città di Fiumicino, Pescatori Ostia e Fiumicino Calcio. Anche qui regole semplici. Tutti incontrano tutte. Le prime due si giocano la finale. Si inizia lunedì,  si finisce l’11 maggio alle 17.30. Mai un giorno di riposo. Un’altra iniziativa targata Fiumicino Calcio 1926.