Fiumicino, mensa scolastica: in arrivo tante novità
Fiumicino – Mense scolastiche: in arrivo tante novità a partire dal prossimo anno. I genitori potranno prenotare i pasti tramite sms, segnalando anche le eventuali esigenze alimentari del proprio bambino. Inoltre i pagamenti potranno essere effettuati tramite pos evitando fastidiosi spostamenti ai cittadini che abitano nelle località più lontane dalla città di Fiumicino. Questo ed altro sarà possibile grazie alla delibera di giunta che è stata approvata ieri e che introduce sostanziali novità nei metodi di pagamento per la refezione scolastica e nella gestione del servizio di prenotazione.
Tra gli obiettivi, facilitare i cittadini nell’accesso al servizio offrendo agli oltre 6mila bambini delle scuole materne, elementari e medie un’importante occasione di ammodernamento tecnologico. Verranno introdotte possibilità di pagamento tramite pos nelle sedi di Palidoro e via Portuense, sul portale internet del comune di Fiumicino, presso gli uffici postali e presso i tabaccai che aderiscono all’iniziativa I genitori saranno inoltre tenuti ad inviare un sms per comunicare l’assenza del proprio figlio e quindi la mancata preparazione del pasto.
Con questo sistema si potranno evitare sprechi di cibo e quindi risparmi per l’amministrazione, calcolando effettivamente e puntualmente i pasti consumati sia da tutti i bimbi sia dal singolo, per il quale sull’ultima rata di pagamento verrà effettuato un conguaglio sugli effettivi pasti consumati. Attraverso il sistema dell’sms sarà possibile prenotare anche la preparazione dei pasti in bianco in caso di disturbi dei bambini. Al momento dell’iscrizione le famiglie saranno informate attraverso una nota sulle modalità di pagamento e sarà data loro una brochure sul sistema di prenotazione pasti.
“Le novità introdotte, oltre a facilitare il compito dei genitori, garantiranno una diversificazione delle modalità di pagamento finalizzate anche a scongiurare possibili alibi per l’evasione”, spiega l’assessore alla scuola e cultura, Giovanna Onorati. A questo riguardo gli uffici hanno da tempo avviato azioni di recupero e dal prossimo anno verificheranno la possibilità, per i morosi, di vietare loro l’iscrizione nelle sezioni a tempo pieno.
Il sistema di iscrizione e pagamento tramite Internet è nel solco dei processi di E-Gov già introdotti dall’amministrazione in altri servizi, e serve soprattutto a favorire quei cittadini che abitano nelle frazioni lontane dal centro cittadino, evitando inutili spostamenti in auto o altri mezzi”, conclude l’assessore Onorati.
Tags: fiumicino, litorale-romano