Fiumicino – La difesa, il rilancio e l’adozione del piano di gestione della Riserva naturale statale del litorale romano saranno al centro della conferenza stampa di presentazione del documento “Riserva naturale statale del Litorale Romano: difesa, rilancio e partecipazione per un modello di vita sostenibile” promosso dall’Associazione TeRRRe. L’incontro si svolgerà mercoledì 16 ottobre, alle 12, presso la sala consiliare Karol Wojtila del comune di Fiumicino, in via Portuense 2498. Alla presentazione interverranno Cinzia Bronzatti di Associazione TeRRRe, Alessandro Carosi del Comitato Fuoripista, il dottor Mino Calò, biologo  dell’ Associazione TeRRRe, e Paolo Menichetti del Forum Ambientalista. Saranno presenti all’iniziativa le associazioni e i comitati che hanno aderito e sottoscritto il documento: Comitato Fuoripista, Comitato spontaneo Villaggio dei Pescatori di Fregene, Comitato pendolari,  Rete dei cittadini per la sicurezza, Forum ambientalista, Associazione di volontariato di protezione ambientale, Wwf  Litorale, Italia Nostra Roma, Società dei Territorialisti.
 

Il documento, che trova la sua origine nell’ambito della rassegna “Vivi la Riserva”, svoltasi nella primavera del 2013,  si propone di indicare obiettivi, strategie e interventi per rendere concretamente effettiva la Riserva Statale del Litorale Romano. Oltre alla presentazione del documento, durante la conferenza stampa, saranno indicate le fasi necessarie per concludere l’iter amministrativo.  La Riserva, a 17 anni dalla sua nascita, non ha ancora visto conclusa la procedura amministrativa di adozione del Piano di gestione, strumento fondamentale contro lo sfruttamento del territorio e quadro di riferimento per poter attuare tutte le azioni positive relative a tutele, fruibilità, produttività, valorizzazione e promozione dell’area.  Sono stati invitati a partecipare gli amministratori del Comune di Fiumicino e dei Municipi limitrofi, tra i quali il Decimo.