Fiumicino – La polemica scoppiata tra la maggioranza e l’opposizione sulla manifestazione ‘Metropolitana’ non accenna a placarsi. Dopo la denuncia del ‘flop’ da parte del consigliere Pdl Mauro Gonnelli, la replica dell’assessore alla cultura Daniela Poggi, e un’accusa di ‘snobismo’ da parte, nuovamente, dell’esponente pidiellino, stavolta interviene il consigliere Pd Giuseppe Pavinato. Di seguito pubblichiamo le sue dichiarazioni: “Non me ne voglia il consigliere Gonnelli credo però, cercando di interpretare il pensiero di tutti, che il termine “ snobismo “ sia quanto meno fuori luogo, oltreché male interpretato se riferito a ben trentasette eventi distribuiti in varie forme in tutte le località di questo nostro Comune. Eventi musicali, letterari, artistici estremamente versatili e partecipati da Fiumicino a Maccarese passando per Torrimpietra, Passoscuro e in ognuno di quei luoghi dove abitano i cittadini che formano il corpo vivo della nostra comunità. Una serie di film, un artista di strada, uno spettacolo teatrale, un concerto, un po’ di musica rock, un dialogo con Erri De Luca o Michele Mirabella, Tosca o Gene Gnocchi in una piazza o in uno dei nostri meravigliosi castelli o borghi storici con centinaia di persone, sì caro Gonnelli, centinaia di persone che ballano col cuore e col corpo, che ascoltano un monologo, che sorridono, si divertono e fanno domande e magari vivono in prima persona il concerto dei Tètes de Bois o fanno vivere un pezzo abbandonato da anni del loro quartiere.


"Caro Gonnelli sono essi snob, possessori solo essi, presuntuosi e megalomani, del gusto artistico e del modo di fare cultura? O che forse si mettono in antitesi con “I love comico“? Mi permetto di dire che non è proprio così, perché se la cultura è condivisione e se la condivisione è sì “ I love comico“, ma anche la partecipazione evidente all'Estate Fiumicinese, allora si fa cultura. E se i pochi soldi dei contribuenti sono spesi per la partecipazione e per la condivisione, allora sono ben spesi. Caro Gonnelli, non ci sto a trasferire questo momento di partecipazione collettiva in fazioni, perché penso che questo sia il segno evidente della frustrazione di qualche persona che si erge a capopopolo pretendendo di interpretare il pensiero di tutti trasferendolo in un pericoloso pensiero unico, che nulla ha a che fare con la musica, qualsiasi essa sia, o con l'arte di qualsiasi espressione. Non ci siamo, caro Gonnelli, l’evidente mancanza di argomenti probabilmente fa commettere il principale errore di un politico, cioè la presunzione di esserlo. Infine, questo sì vorrei permettermelo... Vorrei chiedere scusa a cotanto cane amico dell'assessore Poggi suo malgrado costretto, probabilmente ignaro ma non meno importante per questo, di ricalcare la scena politica e le prime pagine dei giornali. Mi scuso con Lillo, perché vorrei che continuasse tranquillo a vivere la propria vita di amico fedele e innamorato della sua amica Daniela e non venisse strumentalizzato su un livello di dibattito politico che nulla ha a che fare con quello che si aspettano veramente i cittadini di Fiumicino da me, da Poggi, ma anche da Gonnelli. Con affetto, Giuseppe Pavinato, suo malgrado consigliere e volentieri amico di Lillo, ma anche di tutti quelli che sono amici di ‘I love comico’ e delle parole di Erri De Luca sulla pace e sui diritti”, afferma Giuseppe Pavinato.