“Monitor-A-Mare”: da Fiumicino a Ponza alla ricerca di delfini e balene
Fiumicino - Da Fiumicino a Ponza alla ricerca di cetacei. Partirà il 16 agosto la ricerca e il monitoraggio di tursiopi, stenelle, balenottere e altre cinque specie di mammiferi marini segnalati nel Mediterraneo. Il tutto grazie all’accordo raggiunto tra il Comune di Fiumicino, l’associazione Onlus Accademia del Leviatano e la società Medmar. Grazie al programma di ricerca “Monitoramare” a bordo dei traghetti saliranno due ricercatrici naturaliste: Miriam Paraboschi e Stefania Refice che utilizzeranno come piattaforme di osservazione proprio le motonavi che da Fiumicino vanno a Ponza. L’obiettivo è quello di raccogliere dati sulla presenza dei cetacei e di monitorare la qualità delle acque e dell’ambiente. Il Comune di Fiumicino, per tale iniziativa, ha concesso il patrocinio gratuito.
"Siamo lieti di aver collaborato all’avvio di tale progetto. Questo tratto di Tirreno centrale è uno spazio di mare mai esplorato dai ricercatori. Ora, grazie alla sinergia tra Comune, Medmar e Accademia del Leviatano, potra’ essere monitorato e studiato attentamente”. Lo dichiara il vicesindaco del Comune di Fiumicino, Anna Maria Anselmi.
Tags: fiumicino