Fiumicino - Esterino Montino, candidato sindaco del comune di Fiumicino, prosegue nella sua campagna d’ascolto dei cittadini. Decine gli incontri giornalieri iniziati subito dopo la sua vittoria alle primarie.

 

 

Durante uno di questi con i commercianti e gli imprenditori di via della Scafa e della Madonnella, sono emerse una serie di problematiche legate all’inversione di marcia proprio su via della Scafa nel tratto che va dalla Madonnella al Ponte 2 Giugno.

 

 

In particolare, oltre al disagio creato alla viabilità, gli intervenuti hanno manifestato tutto il loro dissenso per una scelta che ha visto diminuire sensibilmente il proprio giro d’affari di oltre il 40% con conseguente perdita di oltre 20 posti di lavoro.

 

 

 Il capogruppo comunale Pd Michela Califano ha fatto presente che l’opposizione si è mostrata da subito contraria all’inversione di marcia, annunciata come provvisoria e sperimentale, ed ha elencato tutte le iniziative attuate sia in consiglio comunale sia coinvolgendo i cittadini, con mozioni, interrogazioni e raccolte di firme che sono state puntualmente ignorate dal sindaco Canapini e dalla sua maggioranza.

 

 

E’ stato sottolineato anche il fatto che la nuova viabilità ha comportato anche lo spostamento dei secchioni per la raccolta dei rifiuti, contro ogni legge, sul marciapiede di via della Scafa, con enormi disagi e pericoli in particolare per gli anziani e per i diversamente abili, per questa anomalia, tra l’altro, il Circolo “Aldo Moro” del Pd, circa un anno fa, ha presentato anche un esposto al comandante della polizia locale, anche questo ancora senza esiti.

 

 Montino da parte sua ha detto di essere già a conoscenza del problema e si è mostrato sorpreso del cambio di marcia dell’importante arteria, priva di ogni logica, che ha portato solo disagi alla circolazione e gravissimi danni all’economia locale.

 

 

Qualcuno, maliziosamente, avrebbe interpretato questa iniziativa solo in funzione di favorire future realizzazioni edilizie proprio dove è stato convogliato tutto il traffico di Isola Sacra, ovvero in prossimità dei terreni adiacenti Villa Guglielmi.

 

 

Sta di fatto che tutti gli intervenuti hanno manifestato l’esigenza di un pronto ripristino dell’originario senso di marcia avvalorando anche la volontà dei cittadini suffragata dalle oltre 1.500 firme raccolte in pochi giorni nella primavera 2012.

 

 

La conclusione, dopo un dibattito che ha toccato anche temi di viabilità generale un po’ tutta da rivedere, ha visto Esterino Montino prendere un preciso e determinato impegno:  “Se sarò chiamato a governare la Città , entro i primi trenta giorni di mandato, disporrò l’immediato ripristino del senso di marcia di via della Scafa anche perché non ci sono motivi né di viabilità né tanto meno di sicurezza per non fare immediatamente questa azione”.