Fiumicino – Il Movimento per la gente pronto a scendere in campo alle prossime amministrative di Fiumicino.

 

Amministrazione partecipata dai Cittadini; No al raddoppio dell’aeroporto; No alle discariche Si al riciclo ed alla raccolta differenziata; Piano di riorganizzazione trasporti pubblici; Riprogettazione del porto turistico a misura della nostra città; Gestione aree verdi; Realizzazione centro polifunzionale giovanile nel sedime del porto turistico; Rilancio del turismo; Progetto Sicurezza cittadina; Politiche sociali e socio-assistenziali; Sostegno allo sport; Piste ciclabili; Restituzione del 50% dell'Ici-Imu ai proprietari dei terreni B4a mediante scomputo sugli oneri concessori; edilizia per riqualificare. Questi i punti del loro programma.

 

 

“Visto che gli altri ancora attendono, noi il nostro programma lo presentiamo nel dettaglio”. Il Movimento della Gente lo ha reso noto. Punti essenziali, fattibili, concreti per dare una scossa a un Comune ancora ingessato dalle schermaglie politiche: “Siamo la prima formazione politica che presenta un programma dettagliato per la prossima legislatura cittadina - spiega Antonello Porcu, coordinatore del Movimento per la Gente -. Prima ancora del centrosinistra, che pure ha formalizzato con le primarie il nome di Montino ad ha già stilato un pre-programma elettorale. E del centrodestra, che ancora deve scegliere il proprio candidato a sindaco”.

 

 

“Sono mesi - racconta il coordinatore del Movimento per la Gente Fiumicino - che io ed i miei amici del Movimento, chiediamo a tutti gli interlocutori politici e non, di fare i ‘nomi’. Convinti che trovando una convergenza su una figura di livello si potesse costruire un programma di governo valido e condiviso. Ci è stato risposto da tutti che i nomi non sono importanti, contano i programmi. Ma questi programmi, io e i miei amici, non li abbiamo letti. Ora, pronti alla partenza, sono tutti a discutere chi possa essere il candidato, mentre di programmi nemmeno l’ombra. Noi il nostro l’abbiamo reso noto”.