Fiumicino - "Sabato mattina si è svolta l'inaugurazione dei nuovi locali Sezionali dei Socialisti di Fiumicino, in Via Castrogiovanni, da un lato, con l'intento politico di affrontare i punti programmatici che hanno causato la rottura con il Sindaco Montino e, dall'altro, di dare assistenza sociale e legale ai cittadini del territorio. E' stata ricordata la rottura con il Sindaco Montino  e la modifica del quadro politico pattuito al momento dell'accordo elettorale, con l'affidamento di ruoli politici a persone politiche appartenenti allo schieramento che si è presentato alle elezioni con il Centro-Destra e rifiutando di discutere i punti critici del programma non attuati: dai danni alluvionali e gli interventi per prevenirli, ai trasporti, ai rifiuti, alle Scuole di tutti i livelli, i problemi portuali e aeroportuali, ivi compresa la progettata 4^ pista. Sono state ribadite le posizioni dei Socialisti volte unicamente e  doverosamente a migliorare la vita dei territori e di chi vi abita. Alle parole introduttive dei Compagni Mauro Scarpellini e del Segretario Angelo Garofalo, hanno fatto seguito, oltre agli interventi degli iscritti  e al nostro saluto augurale e di impegno comune come Socialisti di Ostia e del X° Municipio, gli importanti contributi dell'ex. Presidente della Regione Lazio Sebastiano Montali, del Vice-Segretario della Federazione Provinciale Claudio Antoni e del Compagno Bartolomei della Segreteria Nazionale del PSI, che hanno evidenziato l'esigenza del recupero di un ruolo più incisivo del PSi anche nei confronti del Governo Renzi, portatore di una linea economica-sociale fortemente carente verso la primaria attenzione da dare ai problemi della parte più povera e dei giovani, in un quadro ancorato ai valori Socialisti di Solidarietà e Giustizia Sociale.  Si tratta di un gruppo della massima serietà che sicuramente terrà alta la bandiera Socialista e diventare un punto di riferimento importante per la cittadinanza esposta agli attacchi dei propri diritti e delle sempre più precarie condizioni di vita. Altro elemento significativo emerso è quello di un impegno comune dei Socialisti del Litorale per affrontare i nodi strategici riguardanti la salvaguardia ambientale del territorio e quelli per la valorizzazione delle potenzialità di sviluppo eco-sostenibile, contro l'ulteriore distruzione e consumo dei terreni a fini speculativi." Ha così dichiarato Gioacchino Assogna Segretario PSI X° MUnicipio di Roma.