Fiumicino – “Alla luce del nuovo furto (il quarto in pochi giorni) e dell’ennesimo sversamento di cherosene sul nostro territorio che ha interessato oggi il fiume Arrone, assume ancora maggiore valenza e priorità l’interrogazione che il consigliere regionale Di Paolo, su mia richiesta, ha protocollato all’assessore all’ambiente Refrigeri, per valutare gli impatti ambientali di queste fuoriuscite, dannose non solo per l’ambiente ma anche per la salute dei tanti cittadini che ieri sono stati costretti a lasciare le proprie case per il forte odore di cherosene, e la convocazione di una commissione ambiente e capigruppo del Comune di Fiumicino nella quale l’amministrazione chiarisca una volta per tutte le dinamiche, fornisca i dati Arpa sulle conseguenze ambientali ed esponga quali azioni siano state messe in campo per evitare questi continui furti”, dichiara il consigliere del comune di Fiumicino William De Vecchis.


Ed in merito al tentato furto di ieri all’oleodotto che fornisce carburante all’aeroporto di Fiumicino Pietro Di Paolo, capogruppo Ncd della Regione Lazio, dichiara: “E’ gravissimo quanto accaduto ieri: presenterò un’interrogazione urgente all’assessore Refrigeri affinché attivi immediatamente l’Arpa per una valutazione sull’impatto ambientale della fuoriuscita di cherosene. Occorre che la cittadinanza sia informata e rassicurata”. “Non è la prima volta che si verificano questi furti - conclude De Vecchis – per questo ho chiesto l’istituzione di una commissione ambiente anche per verificare quali provvedimenti intenda adottare l’amministrazione comunale per evitare che si ripetano episodi simili”.