Palidoro – A rischio la postazione Ares 118 a Palidoro? Da giorni circolano con insistenza delle voci su un presunto trasferimento del seervizio a Ladispoli. I cittadini del nord di Fiumicino sono allarmati. A questo si dovrebbe aggiungere anche la notizia sull’imminente chiusura del presidio sanitario di Palidoro. Morale? Niente servizio di ambulanza né postazione medica.

Preoccupato, a nome dei residenti, Massimo Butani, presidente dell’associazione Crescere insieme di Aranova, benché non intenda creare facili allarmismi si rivolge alle istituzioni per sapere se la notizia sia vera o falsa. “Purtroppo con il ridimensionamento del sistema sanitario di questi tempi c’è da aspettarsi di tutto, per questo chiediamo un segnale alle istituzioni competenti”, dichiara l’esponente del direttivo.


In tema di sanità, l’associazione è sempre stata molto attiva. Nel 2008 un protocollo fu portato all’attenzione del consiglio comunale e venne votata una mozione per impegnare il sindaco e la giunta a realizzare un nucleo di cure primarie e una postazione di ambulanze ad Aranova. “Da quel giorno, però, attendiamo una risposta, un seguito a quell’impegno. E la soppressione del presidio di Palidoro sarebbe una beffa”, sottolinea Massimo Butani.


“La salute è un bene prezioso, primario: se la notizia risultasse attendibile non staremo certo a guardare”, conclude: “siamo pronti a scendere in piazza con tutti i comitati e le associazioni locali e a riprendere quella battaglia iniziata quattro anni fa con il Comitato cittadino di Palidoro dell’amico Paolo Sbraccia”. La Lista civica Perna ha chiesto a Mario Mei, consigliere regionale di Alleanza per l'Italia, di avere notizie.