Fiumicino – Dopo le dichiarazioni-denuncia di Paolo Calicchio, consigliere del Partito democratico del comune di Fiumicino, sullo stato di abbandono in cui versa Parco Bezzi, ecco la replica dell’assessore all’ambiente Gino Percoco. “Calicchio ci faccia capire la sua idea per Parco Bezzi: intende manutenzione e ristrutturazione continua a spese dei cittadini?  Mentre al privato o un’associazione che fa impresa, come dice lui, la possibilità di realizzare un chiosco bar e affittare l’area ad altri privati per realizzare manifestazioni ludiche, sportive (introitando quindi denaro) con l’unico onere in cambio di aprire i cancelli la mattina e chiuderli la sera?”, ipotizza l’assessore.


“Per caso ha anche un’associazione che fa impresa da proporci alla quale non scaricare, come suggerisce, anche la manutenzione di ettari di giardino? E nel suo innovativissimo progetto, per curiosità, la spesa del chiosco bar è a spese dei cittadini o ci fa il piacere di sgravarcela almeno quella? Meno male che proviene da una ideologia che ha sempre messo davanti il popolo a discapito del privato, altrimenti chissà che avrebbe architettato”. “Calicchio, comunque, persona per bene, qualcosa di sensato l’ha detto: è vero, qualche giorno fa i tecnici comunali hanno iniziato gli interventi di routine. La manutenzione del parco, anche se non affidato, viene svolta regolarmente. Ma dopo due giorni era già nuovamente tutto sporco. Vero. Altra verità: la notte i cittadini riferiscono di scorribande notturne dei vandali. Qualche anno fa abbiamo chiuso il parco con delle sbarre per evitare incursioni notturne. Le hanno divelte. I cancelli? Hanno sfasciato prima le serrature e poi i lucchetti. Ecco perché sono aperti la sera. Cambiamo serratura e ce la distruggono dopo due giorni. Arcano svelato”.


“Ora però Calicchio ha la soluzione: la guardiania notturna a un’associazione che non avendo alcun onere, nemmeno quello di sostituire gli eventuali arredi pubblici danneggiati, sicuramente sarà invogliata a spendere soldi e ingaggiare dei vigilantes. O magari ideerà ronde notturne la sera, con volontari pronti a darsi il cambio ogni tre ore. Ma ci sta sveglio la notte per pensarle?”. “Per questa amministrazione i costi di manutenzione del verde non sono un peso, sono quasi fuori portata. Evidentemente si deve essere perso cosa è successo negli ultimi anni: crisi globale, deficit, Italia attaccata dalla speculazione, conti in rossi, tagli delle risorse indirizzate agli enti locali che oggi boccheggiano. Per questo si devono trovare soluzioni a costo zero per i cittadini (e non per i privati): in modo tale da alleggerire il peso delle uscite”.


“Per quanto riguarda il bando, poi, non è stato riproposto in fotocopia. Ma con delle leggere modifiche. Ne stiamo studiando altre. E abbiamo altre soluzioni da proporre. Questo nell’interesse esclusivo dei cittadini e non solo delle associazioni che fanno impresa, come piacerebbe a Calicchio.  Non è facile. Ma solo chi sta senza fare nulla non sbaglia mai. Criticare a priori, infarcendo tutto di tanta demagogia non dovendo fare i conti con nulla, stando all'opposizione, è facile. Decidere, quello sì, è complicato”, conclude Percoco.