Discarica, “Da Parco Leonardo 6.500 no a Monti dell’Ortaccio”- Oggi a Passoscuro
Parco Leonardo - “Da Parco Leonardo 6.500 no a Monti dell’Ortaccio” era la scritta che campeggiava su uno striscione esibito alla fiaccolata che si è svolta sotto la pioggia battente martedì sera a Valle Galeria. Una manifestazione, che segue quella di sabato 1 settembre, per ribadire ancora una volta la ferma contrarietà ad un Malagrotta bis a Monti dell’Ortaccio, sito a circa 500 metri dall’attuale discarica di Valle Galeria.
Presenti alla protesta migliaia di cittadini. E numerosi comitati e partiti della sinistra. Tra le associazioni che hanno risposto all’appello il Comitato rifiuti zero Fiumicino ed una rappresentanza dei circa 10.000 residenti di Parco Leonardo, il quartiere del comune di Fiumicino al confine con il luogo in cui dovrebbe sorgere il nuovo “polo della monnezza”. Ma le iniziative non finiscono qui: in programma ce ne sono già delle altre. La questione è ancora tutta da definire.
Nel frattempo anche la procura di Roma ha aperto un fascicolo sul progetto di discarica a Valle Galeria benché al momento non vi siano né ipotesi di reato né nomi iscritti nel registro degli indagati. Ieri mattina i magistrati Colari e Giovi hanno tuttavia presentato alla Regione Lazio il nuovo progetto per la valutazione di impatto ambientale sul nuovo sito. Non è infatti certo che le spiegazioni date finora bastino a far archiviare il fascicolo che il procuratore aggiunto Roberto Cucchiari e il pm Alberto Galanti hanno dedicato al nuovo sito.
“Il problema vero di Valle Galeria è di carattere politico-sociale, ovvero il fatto di rimettere un sito per la discarica dei rifiuti nella stessa area dove è stato per trent’anni”, ha fatto sapere il sindaco Gianni Alemanno, a margine di un evento in Campidoglio. “Questo è un problema che esula dalla condizione puramente tecnica: quindi ci sarà una valutazione tecnica attenta e senza sconti, non faremo sicuramente nessuno sconto sul versante tecnico e poi c'è una valutazione politica che già da oggi ci vede contrari", ha detto il primo cittadino.
A Fiumicino proseguono le iniziative. Sabato 8 settembre, allo stabilimento Moai di Passoscuro, Rifiuti zero sarà presente per tutta la giornata con uno stand informativo sulle buone pratiche di riduzione e riciclo dei rifiuti, sulle regole di corretta differenziazione dei materiali e con attività di trasformazione di rifiuti in cose utilizzabili.
Tags: fiumicino