Parco Leonardo – In merito alla notizia riportata dal quotidiano Il faro on line, di un uomo di 70 anni colpito ieri da un infarto mentre passeggiava all’interno del centro commerciale Parco Leonardo, rianimato solo grazie al tempestivo intervento  dell’Associazione volontari del litorale dotati di defibrillatori, è la testimonianza che non servono spese folli per salvare vite umane ma una razionalizzazione intelligente degli investimenti. Questo il commento di Roberto Severini, capogruppo al comune di Fiumicino della lista civica Noi insieme.

 


Come previsto da un ordine del giorno presentato dalla lista Noi Insieme votato dal consiglio comunale lo scorso 12 luglio, è necessario al più presto avviare di concerto con l’Ares 118 un programma di assistenza sanitaria adeguato allo sviluppo demografico di Fiumicino e del nord del Comune dotando ogni località, Parco Leonardo compresa, di un’ambulanza con defibrillatore per intervenire in maniera urgente, rivedendo così anche il ruolo dei mezzi di soccorso oggi dequalificati a semplici taxi per il trasporto in ospedale senza medici o defibrillatori a bordo.

 

“Inutile accanirsi su ospedali, pronto soccorso, presidi. I soldi non ci sono: per questo bisogna ripensare il modo di intervenire senza depotenziare i servizi ma ampliandoli e potenziandoli con intelligenza. E il posizionamento di ambulanze con defibrillatori in ogni località è uno dei più intelligenti e meno costosi”, afferma Severini.